Sport - 11 febbraio 2022, 08:34

Ecco la partita: tutto pronto per Uyba-Conegliano

Palazzetto di Busto sold-out per la capienza consentita e tanta voglia di rivalsa nell'animo delle farfalle dopo la sconfitta di Scandicci. Contro l'avversario più forte a atteso dell'anno, per la rivalità sportiva che esiste. Sabato, ore 21 con diretta RaiSport

Ecco la partita: tutto pronto per Uyba-Conegliano

Busto Arsizio-Conegliano è da sempre la partita più attesa dell'anno, per la rivalità sportiva storica fra le due società, per le grandi protagoniste che infiammano il taraflex, perché si gioca sempre per obiettivi importanti, per il sano duello sugli spalti tra le rispettive tifoserie. Sabato sera (ore 21), nel tutto esaurito della e-work Arena (1.570 posti disponibili al 35% della capienza, le farfalle cercheranno una vera e propria impresa, solo sfiorata nella gara di andata, persa 3-2). Anche nell'altro precedente stagionale (semifinale di Coppa Italia) Stevanovic e compagne non sfigurarono, strappando comunque un set alle avversarie, che però seppero chiudere il match a proprio favore per 3-1, trascinate da una splendida Egonu. E proprio Paola Egonu sarà una delle giocatrici più attese di domani: la Uyba sa che dovrà mettere in campo la prestazione perfetta per uscire dall'arena con qualcosa in mano, ma la voglia di rivalsa dopo il k.o. di Scandicci c'è.

Così infatti la capitana Jole Stevanovic: «Abbiamo voglia di tornare in campo dopo la sconfitta di Scandicci, dove abbiamo disputato un buon match ma dove potevamo fare di più. Siamo ferite e vogliamo provare a rialzare subito la testa: l'avversario è il più forte in assoluto, ma è molto stimolante affrontarlo ancora e vedere a che punto siamo, visto che nei due precedenti stagionali abbiamo dimostrato di poter giocare alla pari. Sono certa però che anche Conegliano arriverà qui con la voglia di riscattare la sconfitta di settimana scorsa con Monza e quindi sarà una vera e propria battaglia. Il palazzetto sarà pieno e sono sicura che ci darà una bella carica». 

6+1 classico per la Uyba, mentre per l'Imoco vedremo l'ex Wolosz in diagonale con Egonu, Folie e Vuchkova al centro, Sylla e Plummer in banda, De Gennaro libero.

La guida alla partita

Unet e-work Busto Arsizio-Prosecco Doc Imoco Conegliano

Sabato 12 febbraio, ore 21, e-work Arena di Busto Arsizio

Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 2 Battista, 3 Olivotto, 5 Monza, 7 Bressan, 8 Gray, 10 Colombo, 11 Mingardi, 14 Zannoni, 15 Stevanovic, 16 Bosetti, 19 Ungureanu, 23 Herrera Blanco. All. Musso, 2° Gaviraghi.

Prosecco Doc Imoco Conegliano: 1 Caravello, 2 Plummer, 3 Courtney, 5 De Kruijf, 7 Folie, 9 Omoruyi, 10 De Gennaro (L), 11 Vuchkova, 12 Frosini, 13 Gennari, 14 Wolosz, 17 Sylla, 18 Egonu, 19 Fahr. All. Santarelli, 2° Lionetti.

Biglietti esauriti, aperta solo cassa per accrediti e ritiro tagliandi prenotati dalle società sportive dalle ore 19.30.

La classifica

Scandicci 40 (14-3); Monza 40 (13-4); Conegliano 37 (13-2); Busto Arsizio 35 (11-6); Novara 34 (12-2); Chieri 28 (10-5); Cuneo 25 (8-8); Firenze 21 (7-7); Casalmaggiore 15 (5-12); Roma 12 (5-11); Vallefoglia 12 (4-12); Perugia 11 (3-11); Bergamo 10 (3-12); Trentino 10 (2-15).
*Punti (Vinte-Perse).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU