Scuola - 10 febbraio 2022, 13:18

Online l'open day 2022/2023 dell'Istituto Cinematografico Antonioni

Appuntamento sabato 26 febbraio alle 14: a illustrare l'offerta didattica saranno i docenti Vittorio Rifranti e Matteo Bosurgi

Online l'open day 2022/2023 dell'Istituto Cinematografico Antonioni

Impegnato dal 2008 nella formazione di professionalità specifiche nel campo del cinema, dell’audiovisivo, della recitazione e della produzione, l’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni annuncia il primo Open Day per l’anno accademico 2022-2023: l’appuntamento è fissato per sabato 26 febbraio alle ore 14.00.   

Durante l’incontro - che si svolgerà online - verrà spiegata l'impostazione dell'Istituto, che prevede un anno propedeutico comune e due anni specifici per l’indirizzo scelto, e verrà approfondita l'offerta didattica per i due corsi proposti, con l’aiuto di due docenti: Vittorio Rifranti illustrerà nei dettagli il corso di regia, Matteo Bosurgi quello di recitazione. I partecipanti potranno naturalmente interagire e porre quesiti. 

Per poter prendere parte al colloquio è necessario registrarsi completando il modulo pubblicato sul sito dell'Istituto all'indirizzo https://www.istitutoantonioni.it/ oppure inviando una mail a segreteria@istitutoantonioni.it  Successivamente gli iscritti riceveranno una mail con le istruzioni per l’accesso alla piattaforma web e il link per potersi connettere. Per partecipare è necessario utilizzare un computer con il Browser Google Chrome, non è possibile accedere tramite telefono cellulare.

Oltre a questa opportunità è comunque sempre possibile avere informazioni orientative sull'Istituto Antonioni concordando un colloquio telefonico: sarà sufficiente inviare una mail con la propria richiesta all'indirizzo iscrizioni@istitutoantonioni.it per essere contattati privatamente. Su prenotazione si può anche organizzare una visita alla sede dell'Istit

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU