Busto Arsizio - 09 febbraio 2022, 16:28

Covid: numeri in calo e meno pressione sugli ospedali dell'Asst Valle Olona

119 pazienti Covid tra Busto, Gallarate e Saronno. Il report dell'azienda ospedaliera registra un calo e si pensa di liberare reparti e spazi riconvertiti per l'emergenza della quarta ondata

Ospedale di Busto

Ospedale di Busto

Numero di ricoverati per Covid in calo negli ospedali dell'Asst Valle Olona. Lo comunica il report dell'azienda ospedaliera di Busto Arsizio, che pensa di liberare reparti e spazi riconvertiti per l'emergenza della quarta ondata. «A oggi, 9 febbraio 2022 - recita il bollettino numerico dell'Asst Valle Olona - sono ricoverati negli ospedali dell'azienda 119 pazienti Covid-19, così suddivisi: 48 a Busto Arsizio, 54 a Gallarate (di cui 3 in Terapia intensiva), 17 a Saronno. In ventilazione assistita non invasiva (casco C-Pap) abbiamo 8 pazienti: 5 a Busto, 2 a Gallarate, 1 a Saronno. Età media: 76 anni.

Per sintomatologia riconducibile a Sars-CoV-2, al momento, solo una persona è in accertamento al Pronto soccorso dell’ospedale di Busto Arsizio».

Afferma il Direttore sanitario dell’Asst Valle Olona, dottor Claudio Arici: «Il calo osservato nelle scorse settimane di nuove infezioni da Covid-19 sta iniziando ad avere effetti sul numero di ricoveri e sull'occupazione dei posti letto. Tra qualche giorno, se il trend si riconferma, procederemo alla riapertura dei posti letto di Riabilitazione a Busto Arsizio, chiusa temporaneamente per creare un'area dedicata alle cure subacute per i pazienti Covid positivi. Successivamente, potremo ridare gradualmente posti letto alle Chirurgie. È ormai quasi certo - prosegue il Direttore sanitario - che questa ondata sia in fase di netto miglioramento e questo si accompagnerà anche ad un parziale alleggerimento delle misure di contenimento nelle nostre comunità. Per evitare nuove ondate, oltre che al completamento della campagna vaccinale, resta l'invito ad evitare assembramenti, soprattutto nei locali chiusi, senza la protezione della mascherina, e l'attenta sorveglianza sui nuovi casi attraverso il contact tracing».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

SU