Bustocco, stai andando al centro multiraccolta a buttare degli oggetti? Dai un ultimo sguardo e rifletti bene se gettarli: se sono in buono stato, proprio accanto, in via Tosi, da oggi c'è il Centro del riuso.
Un progetto che è stato portato avanti da Comune di Busto e Agesp nell'ottica dell'economia circolare per combattere lo spreco delle risorse. I residenti potranno portare ogni tipo di oggetti: mobili e altri elementi di arredo, elettrodomestici, abiti, libri, utensili per lavori domestici e di giardinaggio, attrezzi sportivi, stoviglie e altro ancora. Unica condizione: che siano in buono stato da tutti i punti di vista, anche igienico, e che possano essere usati senza manutenzione. I beni in questione vengono affidati gratuitamente, mentre l'acquirente dovrà versare un prezzo simbolico. C'è infatti un listino vero e proprio: il ricavato servirà a far funzionare il centro.
Oggi taglio (ventoso) del nastro.
«Finalmente questa inaugurazione, abbiamo voluto farla bene. Non è stato facile portare qui il tendone e svolgere gli interventi di manutenzione. Grazie ai finanziamenti della Regione» ha sottolineato il sindaco Emanuele Antonelli.
«Anch'io ringrazio l'amministrazione comunale - ha detto Giampiero Reguzzoni, amministratore unico di Agesp spa - un altro piccolo passo di rispetto dell'ambiente e delle cose materiali che possono essere riutilizzate. Un modo per educare.»
GUARDA IL VIDEO
Ha precisato il direttore generale Gianfranco Carraro: «L'abbiamo realizzato qui vicino al centro multiraccolta. Una scelta perché il regolamento lo privilegiava e volevamo educare i cittadini affinché una volta che arrivano lì e ci sono ancora oggetti in buone condizioni, anziché destinarli all'incenerimento, li lascino qui a disposizione».
GUARDA IL VIDEO
Sono intervenuti anche il presidente del consiglio comunale Laura Rogora, i consiglieri comunali Orazio Tallarida e Santo Cascio. «Un fattore di formazione importante per le nuove generazioni» ha commentato quest'ultimo.
GLI ORARI
Mercoledì, venerdì e sabato: 8-14.
Numero verde per info 800439040
Mail: igiene.ambientale@agesp.it