Attualità - 07 febbraio 2022, 08:56

Covid, tutte le date utili sull'allentamento delle restrizioni da oggi al 31 marzo

Da oggi al 31 marzo ci sono una serie di date da segnare in agenda sul futuro della pandemia e delle restrizioni, che saranno sempre più allentate complice l’abbassamento dei contagi delle ultime settimane

Covid, tutte le date utili sull'allentamento delle restrizioni da oggi al 31 marzo

Da oggi al 31 marzo ci sono una serie di date da segnare in agenda sul futuro della pandemia e delle restrizioni, che saranno sempre più allentate complice l’abbassamento dei contagi delle ultime settimane. Da questa mattina, infatti è stata eliminata la didattica a distanza, nelle scuole primarie e secondarie (elementari e medie) per gli studenti vaccinati. Inoltre, il ministero ha previsto una riduzione del numero minimo di giorni in cui può essere applicata la dad (leggi QUI le nuove regole per la scuola).

La prossima data fondamentale nel possibile ritorno alla normalità, è venerdì 11 febbraio, quando sarà tolto l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto nelle regioni in zona bianca. La Lombardia, come la gran parte delle regioni italiane, al momento è in zona gialla, per cui bisognerà aspettare ancora prima di poter beneficiare di questo provvedimento. Ricordiamo che per il momento il decreto prevede l’obbligo di indossare la mascherina ffp2 per salire sui mezzi pubblici, per assistere agli eventi sportivi e per entrare in cinema e teatri. Venerdì inoltre riapriranno discoteche e locali notturni per i possessori di super green pass. 

Il 15 febbraio entra in vigore l’obbligo per i cinquantenni di essere in possesso del super green pass, ovvero la certificazione che si ottiene con il vaccino o con la guarigione da covid, per poter lavorare. Chi si presenterà sul posto di lavoro senza, rischierà multe fino a 1500 euro. Inoltre, sempre per i cinquantenni, dal primo febbraio è scattato l’obbligo vaccinale, chi da quella data non ha neppure una dose di vaccino rischia una multa una tantum di 100 euro, a effettuare i controlli sarà l’Agenzia delle Entrate.

L’ultima data utile, per il momento, è il 31 marzo, giorno in cui dovrebbe terminare lo stato di emergenza dovuto alla pandemia e con esso la maggior parte se non tutte le restrizioni applicate per il contrasto alla diffusione del contagio.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU