Territorio - 03 febbraio 2022, 15:50

Da “Orgoglio Varese” due nuovi defibrillatori per le palestre Falaschi e Pellico

Con il contributo destinato al Basket Bosto 2016, le palestre varesine in uso alla società del presidente Crugnola hanno due nuovi Dae donati dal pool di aziende che sostiene la pratica sportiva sul territorio

Nuovi Dae per le palestre varesine, ora più sicure

Nuovi Dae per le palestre varesine, ora più sicure

Passione per lo sport, ma anche attenzione e impegno per le iniziative solidali: da sempre questi valori ispirano le aziende che hanno aderito al network di “Orgoglio Varese”. Fin dalla costituzione, “Orgoglio Varese” si è affermata infatti come polo e punto di riferimento per il supporto e il sostegno di tutte le principali realtà sportive del territorio, siano esse dilettantistiche o legate al mondo agonistico.

In questa cornice si inserisce l’iniziativa, promossa da “Orgoglio Varese”, di Basket Bosto 2016, Associazione Sportiva Dilettantistica che nasce dalla volontà di alcuni dirigenti e responsabili di una società storica di continuare a lavorare nell’ambito del basket giovanile maschile.

Basket Bosto 2016 svolge le sue attività a Varese, utilizzando la palestra Falaschi di Valle Olona e la palestra della scuola media “Silvio Pellico”, che sono appena state riqualificate dall’amministrazione comunale. Nel caso della “Pellico” si può anche definire “palestra green”. Proprio in queste due strutture, alla fine di dicembre 2021, sono stati installati e posizionati i due defibrillatori, strumenti di primo soccorso fondamentali in caso di arresto cardiaco, che saranno in gestione della società sportiva.

La donazione è avvenuta con il patrocinio del Comune di Varese. Oggi, in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, per il Comune è intervenuto l’assessore al Benessere e Sport Stefano Malerba. «La nostra città si dimostra sportiva non solo nei tanti sport praticati ma anche nell’attenzione e sensibilità che hanno le tante realtà che operano in città – dice l’assessore Malerba – è proprio grazie a questa sinergia tra pubblico e privato, tra associazioni e cittadini, che la nostra città può vantare un primato nazionale in campo sportivo. Nel caso di oggi poi, questa donazione di due defibrillatori, per i quali ringrazio “Orgoglio Varese”, rappresenta una attenzione in più per svolgere nei nostri impianti lo sport in sicurezza. La Pellico e la Falaschi dunque, come tante altre palestre di Varese, diventano sempre più all’avanguardia e sicure».

«Questa donazione rappresenta per noi un’occasione importante per essere ancora una volta al fianco delle società sportive del territorio e per sottolineare quanto sia fondamentale per i nostri ragazzi e per le loro famiglie che allenamenti e partite possano svolgersi in ambienti adeguati, attrezzati e sicuri, anche da un punto di vista sanitario per garantire a tutti, atleti e spettatori, la massima sicurezza - afferma Rosario Rasizza, fondatore del network di 22 aziende che sostiene la pratica sportiva sul territorio - Come “Orgoglio Varese” continueremo il nostro percorso di sostegno».

«Un sincero ringraziamento ad “Orgoglio Varese” e alle aziende che ne fanno parte per questo prezioso contributo - commenta il presidente di Basket Bosto, Daniele Crugnola -. Per noi aver ottenuto questi defibrillatori per metterli a disposizione di tutti gli utilizzatori della palestra Pellico e della palestra Falaschi è e sarà motivo di vanto e di orgoglio. Una dimostrazione del fatto che individuando i giusti interlocutori e presentando progetti “reali” è possibile vederne l’effettiva realizzazione. Mi auspico che in futuro anche altre realtà ed istituzioni facciano lo stesso per affiancarsi alle società sportive, aiutandole a sviluppare la loro “missione” di promozione dello sport verso i nostri giovani».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU