Valle Olona - 03 febbraio 2022, 10:30

Molestie olfattive in Valle Olona, azioni e contromisure in campo. Martedì l'incontro pubblico

L'appuntamento è al teatro di via Dante a Castellanza, martedì 8 febbraio alle 21. Sarà l'occasione, per le amministrazioni comunali e gli enti coinvolti ad ogni livello di fare il punto della situazione e tracciare un quadro alla cittadinanza, negli ultimi mesi davvero infastidita ed esasperata

Individuate le cause delle molestie olfattive in Valle Olona (leggi qui) ed avviate una serie di azioni che da qui a breve tempo dovrebbero ridurre la puzza che arriva al naso degli abitanti di Castellanza, Olgiate e Marnate, fino ad eliminarla – si spera – del tutto, tra una settimana l'incontro pubblico. L'appuntamento è al teatro di via Dante a Castellanza, martedì 8 febbraio alle 21.

Sarà l'occasione, per le amministrazioni comunali e gli enti coinvolti ad ogni livello (Regione Lombardia, Provincia di Varese, Alfa, Arpa, Ats Insubria, Ato e Politecnico di Milano) di fare il punto della situazione e tracciare un quadro alla cittadinanza - negli ultimi mesi davvero infastidita ed esasperata per le puzze serali e di prima mattina che giungono dall'Olona – sugli interventi messi in campo dopo i recenti sopralluoghi, le azioni e gli obblighi imposti alle aziende per far rientrare la situazione nei tanghi della normalità. Parteciperanno i sindaci di Castellanza (Mirella Cerini), Olgiate Olona (Gianni Montano), Marnate (Elisabetta Galli), l'assessore regionale all'Ambiente Raffaele Cattaneo, oltre gli enti e le agenzie di tutela ambientale e della salute.

Ingresso libero fino a massima capienza consentita della sala: 340 posti.

Redazione