Politica - 18 gennaio 2022, 14:53

Miasmi in Valle Olona: interrogazione in consiglio regionale, aspettando l'assemblea pubblica

L'assessore Raffaele Cattaneo, nel rispondere all'interrogazione di Roberto Cenci (M5S), ha garantito il prosieguo costante dei lavori con l'impegno e la collaborazione degli Enti preposti. Alla fine di gennaio un tavolo tecnico e l'8 febbraio l'assemblea pubblica. Nei mesi scorsi il sopralluogo in Valle Olona e la stretta prospettata alle aziende

Presentata oggi - 18 gennaio - in consiglio regionale l'interrogazione di Roberto Cenci (M5S) sui miasmi che da tempo interessano la zona di Castellanza, Olgiate Olona e Marnate. La richiesta di Cenci, sottoscritta anche da una maggioranza leghista, sollecita un intervento di Regione Lombardia in tempi celeri, per risolvere quanto prima il disagio scaturito in tutta la zona a livello di disturbo olfattivo. All'interrogazione (con risposta immediata), ha replicato l'assessore all'Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, con un aggiornamento sulle procedure in atto. Lo stesso Cattaneo, a metà dicembre, era stato in Valle Olona, a prendere coscienza della situazione (LEGGI QUI).

Oggi ha sottolineato la difficoltà nel gestire la valutazione dei “disturbi olfattivi” le cui cause potenziali sono da imputare  al depuratore di Olgiate Olona e a tre aziende del territorio, sottoposte a controlli. «Il problema è noto. Apriremo un dialogo affinché si possano coinvolgere le aziende in un percorso di miglioramento. Ci aspettiamo disponibilità» aveva detto Cattaneo a margine della sua visita in Valle Olona.

L'assessore, nel rispondere all'interrogazione di Cenci, ha garantito il prosieguo costante dei lavori con l'impegno e la collaborazione degli Enti preposti. Alla fine di gennaio si prevede un tavolo tecnico e per l'8 febbraio l'assemblea pubblica per fare il punto della situazione e informare i cittadini sul lavoro svolto.

Redazione