Lettere - 26 gennaio 2022, 15:33

Della Marra (Agesp): «Obiettivi ambiziosi. Per offrire alla città quello che merita»

«Nei prossimi mesi presenteremo un piano industriale che avrà l’obiettivo di incrementare l’assistenza per tutti i servizi che svolgiamo. Per dare alla città la giusta efficienza e tecnologia al passo con i tempi». Così il presidente di Agesp Attività Strumentali in vista di un 2022 «molto operativo»

Alessandro Della Marra, presidente Agesp Attività Strumentali

Alessandro Della Marra, presidente Agesp Attività Strumentali

Gli ultimi due anni sono stati molto condizionati da questa pandemia che ha letteralmente stravolto le nostre vite. Busto Arsizio è una delle città più grosse della Lombardia e non ha potuto permettersi di stare ferma, tutti i nostri servizi strumentali che svolgiamo per il comune non si sono mai fermati.

Abbiamo risentito tantissimo di questa pandemia in termini societari, il nostro settore parcheggi è stato quasi distrutto dai mancati introiti a seguito del lockdown. Grazie anche all’amministrazione comunale, alla lungimiranza del sindaco Emanuele Antonelli, alla Lega ed ai partiti di maggioranza che governano la città, siamo riusciti ad affrontare questo momento mantenendo tutta l’assistenza su tutti i servizi.

Nei prossimi mesi, presenteremo un piano industriale che avrà l’obiettivo di incrementare l’assistenza per tutti i servizi che facciamo per i cittadini di Busto.

Abbiamo fatto tanto negli anni passati nonostante tutto, non solo negli ultimi; prima ancora, anche i miei predecessori hanno fatto molto per garantire l’efficienza alla società, ma ora bisogna fare di più, la città si è ulteriormente evoluta. Dobbiamo essere congrui per dare sempre la giusta assistenza nei servizi.

Rivedremo tutti i contratti con il comune, ed insieme li miglioreremo ulteriormente, perché questa è sempre stata la linea guida del sindaco e soprattutto della Lega: continuare a migliorare i servizi per i cittadini. Stiamo anche valutando l’aggiunta di ulteriori servizi come la gestione amministrativa dei cimiteri e degli immobili comunali.

Sul fronte dei nuovi investimenti, inseriremo in ogni settore gli investimenti che ad oggi ancora non siamo riusciti a fare, uno degli ultimi sulla tematica del verde ad esempio, sarà quello di fornire tutti i cestini che mancano alla città. Sui cimiteri, invece, presenteremo un progetto di lampade votive (già presenti in tante altre città), mentre per il settore strade incrementeremo con mezzi e risorse più performanti la manutenzione delle vie cittadine.

Per quanto riguarda le due attività commerciali, farmacie e parcheggi, gli ultimi investimenti fatti hanno portato ad avere quattro farmacie completamente rivisitate, parcometri nuovi in tutta la città e parcheggi a sbarre quasi tutti completamente ristrutturati, ma porteremo appunto a termine gli ultimi, così da offrire alla città la giusta efficienza e tecnologia al passo con i tempi.

Il 2022 sarà un anno molto importante per la società, l’anno in cui ci si dovrà evolvere per offrire alla città quello che merita.

Saranno mesi molto operativi per noi, per me e per tutti i miei dirigenti, per il direttore generale e per tutti i collaboratori che ringrazio per la professionalità e l’assistenza. Non ho mai lavorato ad un piano industriale così grosso che comprenda tutti questi servizi, ma sono molto fiducioso di riuscire a portare a termine tutti gli obiettivi nell’interesse della nostra città.

Alessandro Della Marra, presidente Agesp Attività Strumentali

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU