Gallarate - 21 gennaio 2022, 07:15

Velo Ok: sfratto da Gallarate?

L’assessore alla sicurezza, Francesca Caruso, pensa alla rimozione. In passato, atti di vandalismo e battaglia politica

Velo Ok: sfratto da Gallarate?

Li hanno chiamati bussolotti, catafalchi, bidoni. Li hanno odiati, al punto di imbrattare con spray nero le finestre che avrebbero potuto (?) inquadrare le auto (mossa inutile). Sono i Velo Ok. E, da Gallarate, potrebbero sparire.

I cilindri arancione furono al centro di roventi polemiche. Potevano, e possono, accogliere un autovelox. Non rilevano automaticamente la velocità dei mezzi in transito su una strada ma possono ospitare la strumentazione necessaria. Spauracchio per molti automobilisti dal piede pesante e dalla velocità facile. Il report della Polizia Locale di Gallarate, in occasione della festa di San Sebastiano, dice che nel 2021 le sanzioni per violazioni sui limiti di velocità, nella città dei due galli, sono state 1.417.

Le postazioni furono piazzate in alcune arterie cittadine  dall’Amministrazione Guenzani. Non si parlava d’altro: sembrava che i contenitori arancione fossero questione di vita o di morte. E i nemici dell’iniziativa si misero in moto: danneggiamenti e imbrattamenti non si contarono. Dei “Velo ok” si parlò anche a“Le Iene”, in un servizio pieno di strafalcioni.

Ebbene, a Gallarate i “bussolotti” sono ancora al loro posto, a distanza di due campagne elettorali. Si contava sulla deterrenza psicologica: sono visibili e si sa che hanno a che fare con la velocità, quando li si vede, istintivamente, si rallenta. Un effetto percepibile ai tempi della collocazione ma che difficilmente scatta oggi, a distanza di tanto tempo.

L’assessore alla sicurezza, Francesca Caruso, interpellata a margine dell’incontro con la stampa per il report annuale della Polizia Locale: «Li vogliamo togliere». Domanda, quando? «No, niente date, al momento non ce ne sono. Ma l’intenzione è quella».

L’arancione sulle strade di Gallarate sembra destinato a diminuire.

Stefano Tosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU