Economia - 19 gennaio 2022, 07:00

Il template, una risorsa fondamentale nella creazione di un sito o di una pagina web

Se non sai cos'è un template, ti basta sapere che non è altro che l'architettura di progettazione di una pagina web o di un sito dal punto di vista grafico e che consente di evidenziare e mettere in risalto i messaggi che si è intenzionati a comunicare.

Il template, una risorsa fondamentale nella creazione di un sito o di una pagina web

Se non sai cos'è un template, ti basta sapere che non è altro che l'architettura di progettazione di una pagina web o di un sito dal punto di vista grafico e che consente di evidenziare e mettere in risalto i messaggi che si è intenzionati a comunicare. Definito anche come “sagoma” o “modello” un template è una base pre-progettata da cui è possibile personalizzare le informazioni di base, le immagini, i colori, il logo, il posizionamento degli elementi visivi, ecc. Un template è quindi la calamita per attirare il pubblico di destinazione o gli utenti di Internet.

Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di un template?

Di facile manipolazione e modifica, per utilizzare un template non è necessario avere molte conoscenze sul mondo della programmazione, insomma, vengono creati design user-friendly, in cui le principali funzioni abilitate per la maggior parte degli utenti sono: incorporare articoli o voci, modificare testi e contenuti informativi, aggiungere foto, video e social network; è inoltre possibile modificare i colori del sito web.

È conveniente ed economico

Investire in un template è conveniente ed economico, poiché è una base che può essere adattata al progetto di ogni marchio. Esistono modelli base che possono costare dai 60 ai 150 euro. Tutto dipende dalle funzioni, dal numero di design visivi e dalle caratteristiche complesse che potresti avere. In molte occasioni ci sono modelli che vengono costantemente aggiornati, anche se l'investimento è basso. Alcune piattaforme mettono a disposizione anche un template gratis che ti consente di creare facilmente design straordinari per ogni occasione.

Attuazione in tempi brevi

L'utilizzo di un modello gratuito può essere implementato in breve tempo, poiché non devi dedicare molto tempo alla progettazione di ogni singolo angolo del tuo spazio web. Per esempio, sul tuo sito sarà sufficiente inserire le informazioni di base sul marchio, le foto o un banner, i loghi, cambiare i colori e così via. Se sono necessarie funzioni particolari, come l'integrazione di uno spazio e-commerce, una piattaforma didattica e molto di più, potrebbero volerci alcune settimane, per l'adattamento di appositi plugin e in questo caso dovrai chiedere un preventivo, perché sono operazioni che hanno un costo.

Il template è l'ideale nella creazione di un sito web

Applicato alla creazione di un sito web, un template o un tema o anche un modello grafico è un mezzo per separare il contenuto editoriale (contenuto testuale) dalla forma (il modo in cui viene presentato). Un template funge quindi da (modello) in cui sono modificabili solo alcuni elementi (contenuto del testo, immagini, colori e sfondo). L'utilizzo di un template facilita la progettazione di un sito web e il suo aggiornamento, sia in termini di contenuto che di presentazione, pur rimanendo nel quadro imposto dal modello con i suoi limiti. Un template garantisce una perfetta coerenza tra le tue pagine e può permetterti di gestire la stagionalità del tuo sito web. Prendi l'esempio di un sito di vendita online, lo sfondo può essere adattato al periodo dei saldi, alle offerte speciali, all'esclusività del prodotto, ecc. Le potenzialità offerte dai templates sono quindi molto reali, si ha la possibilità di gestire l'intero sito con dei "semplici click", a patto ovviamente di averlo previsto fin dalla sua progettazione e di avere un minimo di conoscenza sulla console di amministrazione. Sempre in quest'ottica, cambiare la carta grafica del sito equivale a cambiare il template, questo ha l'effetto di aggiornare tutte le pagine del sito.

Aggiungere una pagina non significa più solo aggiungere contenuto, questa nuova pagina avrà lo stesso layout dell'intero sito. La possibilità di aggiungere contenuti dipende dal template scelto e dalle specifiche costruite con la piattaforma di riferimento, attenzione a framework troppo restrittivi. Se non prendi queste precauzioni, sarai costretto a tornare a creare un sito quando vorrai semplicemente aggiungere una pagina.

I modelli sono ampiamente utilizzati nella progettazione di siti Web, riducono notevolmente i tempi di progettazione e quindi i costi di creazione di un sito web. D'altra parte, un sito su misura è soprattutto una creazione originale da un modello spesso realizzato su Photoshop, seguita dall'integrazione per il web, questo comporta tempo per la ricerca creativa, l'editing delle immagini, il web-design.

Per spiegare meglio questo concetto, possiamo affermare che i modelli e il su misura sono per il web, cosa che sono anche il prêt-à-porter e l'alta moda per la moda.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU