Valle Olona - 17 gennaio 2022, 17:55

Olgiate Olona e la “polizia di comunità”

In occasione della Santa messa in onore di San Sebastiano, patrono della Polizia locale, il comando olgiatese ha rinnovato il proprio impegno nei confronti della comunità olgiatese

Olgiate Olona e la “polizia di comunità”

In occasione della Santa messa in onore di San Sebastiano, patrono della Polizia locale, il comando olgiatese ha rinnovato il proprio impegno nei confronti della comunità.

«La Polizia locale non è più solo "polizia di prossimità" ma vera "polizia di comunità" – spiega il comandante Alfonso Castellone – perché è proprio alla comunità, e ai chi vi abita, che è indissolubilmente legata. È questo il senso della commemorazione di San Sebastiano, che ci ricorda anno dopo anno il nostro ruolo e l'impegno all’interno della comunità».

Vero e proprio punto di riferimento per i cittadini e le realtà del paese, grazie ad una serie di collaborazioni che anno dopo anno vengono portate avanti dagli agenti del comando.

Ultimamente, poi, i vigili olgiatesi hanno lavorato a stretto contatto con alcune associazioni del territorio per affrontare le conseguenze dell’emergenza sanitaria, rivelandosi fondamentali per supportare le famiglie in difficoltà.

«L’impegno che ha visto coinvolti l’amministrazione comunale, la Polizia locale e l’Arma dei carabinieri negli scorsi mesi è stato supportato anche da moltissime realtà del territorio – prosegue il comandante Castellone – quali Protezione civile, Alpini, Carabinieri congedo, Pro Loco e Caritas, che si sono prodigati per fornire un sostegno alle famiglie in quarantena e in difficoltà».

Gli agenti della Polizia locale spesso lavorano fianco a fianco con le diverse realtà cittadine, imparando a conoscerne a fondo problemi e bisogni, diventando dunque figure fondamentali per prevenire, prima ancora che reprimere, i comportamenti scorretti.

«La rete sociale tra cittadini – sottolinea Castellone – è ancora più importante della presenza delle forze di polizia, che spesso intervengono solo dopo che sono successi fatti-reato.

La prevenzione è la prima arma contro i malintenzionati e la cattiva convivenza fra la gente; per questo essere parte di quella rete sociale è fondamentale».

Dello stesso avviso è anche il sindaco di Olgiate Olona Gianni Montano: «La presenza degli agenti del comando della Polizia locale – conclude il primo cittadino – è preziosissima per tutta la comunità poiché il loro impegno è molto di più del semplice fare multe.

La loro collaborazione con il mondo delle associazioni, con la Protezione civile e con la scuola contribuisce a rendere il nostro paese migliore sotto tanti aspetti. A loro va il mio più profondo ringraziamento».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU