Busto Arsizio - 24 dicembre 2021, 10:18

“Natale di luci” a Busto, esperimento riuscito. Premiati i vincitori

Per la categoria scuole vincono la “battaglia” dei like su facebook la primaria Pontida che ha ottenuto 691 like e l'asilo Sant’Anna. Il primo cittadino rinnova l'appuntamento al prossimo anno e ringrazia per aver «contribuito a rendere più bella la nostra Busto»

Scuola primaria "Pontida". Nella seconda foto in basso, l'allestimento dell'asilo Sant'Anna

Scuola primaria "Pontida". Nella seconda foto in basso, l'allestimento dell'asilo Sant'Anna

Si è concluso il concorso “Natale di luci”, organizzato dall’Amministrazione comunale al fine di coinvolgere più attivamente la cittadinanza negli addobbi e nelle attività in attesa della festa più magica dell'anno.

I vincitori sono stati proclamati durante la tradizionale benedizione con auguri natalizi a Palazzo Gilardoni, nella serata di ieri – giovedì 23 dicembre. A dare l'annuncio il sindaco, Emanuele Antonelli, affiancato dalla giunta. Il primo cittadino ha ringraziato «tutti i partecipanti che hanno contribuito a rendere più bella la nostra Busto in questi giorni di attesa della festa e tutti coloro che hanno cliccato sulla pagina Facebook della città per esprimere la propria preferenza. È stata la prima edizione, un esperimento che riteniamo riuscito anche se sono molti i cittadini che pur avendo riccamente addobbato abitazioni, giardini e balconi non hanno partecipato. Un grazie comunque anche a loro per aver creato l’atmosfera natalizia e spero che vogliano partecipare l’anno prossimo».

Per la categoria “scuole” sono state premiate la primaria Pontida che ha ottenuto 691 like e la scuola dell’Infanzia Sant’Anna (660 like).

Per la categoria “privati” si sono distinti Renato Gallo (411) e Gabriella Luoni (405); tra i commercianti, premiati i tre negozi che hanno partecipato e dimostrato di aver colto il senso dell’iniziativa: Hair’s Angel (120), Armiraglio l’Orafo (116) e Oltreoceano (24).

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU