Busto Arsizio - 24 dicembre 2021, 16:34

Gli auguri del team Acof

Il messaggio di auguri di buon Natale e buone feste dell'universo Acof

Gli auguri del team Acof

Il messaggio di auguri di buon Natale e buone feste dell'universo Acof.

Carissimi amici,

un altro anno, ancora una volta complesso ma allo stesso tempo stimolante, sta giungendo a conclusione. Noi dell’universo ACOF arriviamo al traguardo di fine 2021 con la certezza di aver affrontato tutte le sfide incontrate sul nostro cammino sempre a testa alta, dando il massimo ogni volta e puntando di nuovo su quei principi di cooperazione, innovazione e sussidiarietà che caratterizzano questa straordinaria realtà educativa creata dalla nostra Olga Fiorini tanto tempo fa.

In questo momento di festa, così strano per colpa del Covid ma ugualmente intenso e profondo, vogliamo che a tutti quanti giungano i più sentiti auguri di buone festività natalizie e anche di un favoloso inizio d’anno, nella speranza che il 2022 ci regali un progressivo ritorno alla normalità e una riconquista di quei terreni dedicati al confronto e alla socialità vera che siamo stati costretti a lasciare per un po’ sgombri, restando a distanza, facendo tante rinunce ma anche scoprendo nuovi e inaspettati metodi per continuare a fare il nostro lavoro e a sentirci comunque vicini.

Mille grazie e mille auguri, dunque, a tutti quelli che hanno partecipato alla crescita del progetto educativo Acof, in ogni ruolo, pure in questi mesi che hanno aggiunto prove ed ostacoli. Grazie a chi ha collaborato, a chi si è sacrificato, a chi ha insegnato e a chi ha studiato. Grazie anche a chi ha raccontato le nostre storie con passione, trasmettendo le emozioni e le fatiche di ogni giorno nel cercare di dare competenze e valori alle nuove generazioni, coltivando le menti e le speranze di circa tremila ragazzi e delle loro famiglie. Il nostro è un mondo variegato, che va dai licei alle scuole professionali, dallo sport allo spettacolo, passando per gli indirizzi artistici, scientifici, grafici o umanistici degli Istituti Superiori Olga Fiorini e Marco Pantani di Busto Arsizio. Così come c’è tutto un orizzonte spalancato sulla formazione professionale e su quella aziendale che per ACOF è un fiore all’occhiello, senza dimenticare il prestigioso percorso di specializzazione in psicoterapia, le energie degli asili e delle scuole materne in gestione, così come la scuola di Castellanza divenuta sempre più simbolo dell’efficacia del metodo Montessori. Un universo, il nostro, che comprende anche l’incredibile International Academy, che accompagna gli studenti da 3 ai 18 anni, dando loro gli strumenti per divenire cittadini del mondo. Ma ACOF, in realtà, è molto di più: anche quest’anno siamo stati promotori di cultura, di formazione, di eventi e di solidarietà, mantenendo una vocazione “sociale” a cui non vogliamo rinunciare.

Proprio in base a questo spirito aperto e sempre in ascolto, impegnato a intercettare le esigenze che cambiano, ciascuna persona e qualsiasi realtà abbia affiancato il cammino di ACOF nel corso dell’anno è stata una fonte preziosa di confronto e di arricchimento. Il nostro abbraccio va a tutti voi, che dentro e fuori le mura della scuola siete stati i nostri validi compagni di viaggio, come segno di affetto e gratitudine per l’attenzione e la dedizione che avete messo perennemente nel vostro lavoro.

Così, assieme agli auguri per un Santo Natale pieno di serenità e calore e per un nuovo anno ricco di soddisfazione, s’aggiunga il desiderio di ritrovarci presto a condividere un cammino ricco ed emozionante.

Buone feste dal team di Acof

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU