Economia - 21 dicembre 2021, 07:00

Veicoli commerciali: ecco i furgoni più richiesti dalle imprese per il noleggio

Conoscere i modelli più interessanti e come operare può rivelarsi un fattore strategico per le imprese: ecco una pratica guida per scegliere al meglio

Veicoli commerciali: ecco i furgoni più richiesti dalle imprese per il noleggio

Le aziende e gli imprenditori hanno di frequente bisogno della migliore attrezzatura su cui fare affidamento. L’operatività stessa può guadagnare in termini di efficienza e profitto attraverso un uso ponderato degli strumenti di lavoro idonei. È questo il caso dei furgoni che sono da sempre un elemento pratico essenziale per lo svolgimento di determinati interventi. Conoscere i modelli più interessanti e come operare la scelta può perciò rivelarsi un fattore strategico.

Una parte considerevole del lavoro delle imprese si collega in modo naturale al trasporto e alla consegna dei materiali, delle merci, dei prodotti. Senza dimenticare che a volte occorre pensare anche al trasporto delle persone stesse. Per farlo al meglio è utile poter disporre del furgone idoneo al caso specifico. In questo senso è quindi consigliabile avvalersi di un mezzo a noleggio.

Non stupisce allora l’interesse crescente verso questo genere di servizi, soprattutto in correlazione con alcuni dei modelli di furgone più richiesti dalle imprese. Essere consapevoli delle potenzialità, delle opportunità e delle proposte più idonee a sostegno del business è quindi un tassello fondamentale.

Noleggio furgoni: i modelli per le aziende
Iniziando a esplorare queste possibilità è bene sottolineare come le offerte di questo tipo si stiano moltiplicando in tutta Italia. Da Nord a Sud infatti ogni regione può contare su un ampio set di proposte. Casi da citare sono allora il Lazio, la Puglia, ma anche l’Emilia- Romagna o la Lombardia.

Nella regione lombarda, in particolare,è interessante notare come si registri un interesse sempre maggiore da parte delle aziende nei confronti del noleggio di veicoli commercialisia a Milanosia in altre importanti città della regione, come per esempio Bergamo e Brescia.

In ogni caso, per disporre di mezzi sicuri e funzionali, è opportuno rivolgersi ad aziende di riferimento del settore, come ad esempioGiffi Noleggi,che mette a disposizione i propri servizi all’interno di molte realtà del territorio nazionale:per esempio, attraverso il servizio diNoleggio Furgoni a Bresciaè possibile usufruire di un’ampia scelta di veicoli commerciali, con l’opportunità di richiedere la consegna a domicilio sia in città sia nei numerosi comuni limitrofi della provincia.

Guardando alle opzioni disponibili si è subito colpiti dal furgone mini van NV200 e dal furgone Ducato Medio o Nissan NV400. Il primo si contraddistingue grazie alla portata che raggiunge un massimo di settecento novanta tre chilogrammi.

Questo speciale furgone è adatto per coloro che hanno la necessità di lavorare nei centri urbani. Ciò è reso possibile dal volume contenuto che è pari a 3,1 metri cubi.  Una caratteristica degna di nota è poi rappresentata dal portellone lateralescorrevole. Accortezza questa studiata allo scopo di assicurare al mezzo ancora più performance e praticità.

Il secondo modello, ovvero il furgone ducato medio o Nissan NV 400, invece ha una portata pari a millequattrocento venti chilogrammi. A questo parametro si aggiunge inoltre il volume che si asseta sugli undici e otto metri cubi. Una particolarità è poi collegata alla disponibilità di tre posti destinati alle persone e alla presenza del portellone laterale sempre scorrevole.

A ogni impresa il furgone più adatto
Proseguendo nella disamina dei modelli di furgoneadatti alle imprese è obbligatorio menzionare il Cubo Centinato con sponda idraulica. Mezzo che si evidenzia rispetto ad altri anche per le sue caratteristiche tecniche. Tra queste è interessante notare il volume pari a diciassette metri cubi e la portata che corrisponde a milletrecento chilogrammi.

Altra opzione interessante è il furgone con cassone ribaltabile. La particolarità è connessa al tipo di utilizzo che si intende fare del mezzo. Quest’ultimo infatti è indicato in particolare per le ditte che devono svolgere operazioni legate al mondo dell’edilizia e della cura dei giardini. Favorendo del cassone diventa inoltre semplice e pratico trasportare, caricare, scaricare la maggior parte deimateriali sfusi. Terra e/o macerie sono quindi solo alcuni degli esempi a cui è possibile pensare.

Per concludere uno dei modelli di furgone più richiesti è l’opzione a sette posti con cassone. Progettato per trasportare materiali e persone il mezzo si trasforma in un alleato versatile per le imprese che lo scelgono.

Sommando i diversi dati emersi è perciò chiaro quanto sia strategico partire dalle proprie necessità concrete per individuare il mezzo più adatto. Ogni azienda infatti presenta peculiarità sul fronte dell’operatività e del settore di impiego che sono di grande aiuto nella selezione dell’opportunità migliore.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU