«Attenzione attenzione - annuncia il sindaco di Cassano Magnago, Nicola Poliseno - sono tornate in azione le multe educative per sollecitare gli automobilisti a corretti comportamenti durante l’entrata e l’uscita dei piccoli studenti».
A Cassano, dove si sperimentano anche zone temporaneamente interdette alle auto all’ingresso e all’uscita degli alunni, l’iniziativa non è nuova. Perché si ripete? Torna a spiegarlo il primo cittadino: «Spesso notiamo azioni diseducative, di potenziale pericolo... e a volte da “stracciapetente”. Prestate attenzione, andate piano, via i cellulari, parcheggiate negli spazi... i bimbi ci guardano».
Chiusura del messaggio, postato su facebook, affidato a Nelson Mandela: «L’educazione è l’arma più potente che si possa usare per cambiare il mondo». Ma colpire il portafogli può essere di un certo aiuto: le contravvenzioni, da virtuali, potrebbero diventare reali. L’appello a mamme e papà indisciplinati: «Aiutateci a portare l’esempio per mantenere un paese ordinato, sicuro e rispettoso. P.S. La prossima volta, al posto di questo avviso, ci sarà una sanzione vera».