Legnano - 15 dicembre 2021, 07:50

Scuola Toscanini, la magia del Natale si avvicina

Tombolata sotto l’albero nel plesso di Legnano permette di raccogliere fondi e di sostenere la Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica. L’entusiasmo di bambini e genitori

Scuola Toscanini, la magia del Natale si avvicina

Sono giorni intensi quelli che scorrono nelle scuole Toscanini: i fiocchi di neve hanno vestito gli alberi spogli nel cortile della scuola, mentre all’interno ne è stato addobbato un altro con tanti colori e riscaldato dai cuori della maestra Rita  e della signora Samuela. Ma la corsa verso il Natale non si è fermata a questo: il comitato dei genitori ha dato vita a un’iniziativa per non lasciare solo l’albero, che va accompagnato con i doni. Perché i bambini anche quest’anno sono stati buoni. Così è nata la tombolata.  

Anna Tagliente, che l’ha  organizzata, racconta l’idea: «È partita già da qualche settimana la raccolta fondi organizzata dal Comitato Genitori. Un’iniziativa che ha permesso di attuare una doppia finalità benefica. La tombolata infatti ha previsto, in palio per ciascuna classe, un buonissimo panettone Fiasconaro, acquistato per il tramite dell’associazione Altomilanese della Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica, permettendo, da una parte, di elargire un contributo a sostegno della stessa e, dall’altra, di raccogliere fondi che il Comitato metterà a disposizione dei bambini del plesso Toscanini per concretizzare iniziative culturali, non appena se ne presenterà l’occasione. Il “piazzamento” dei 90 numeri che ciascuna classe ha avuto a disposizione col proprio tabellone è stato possibile grazie all’impegno dei genitori, prodigatisi nella vendita, e alla generosità di nonni e amici che hanno contribuito all’acquisto. Il sorteggio dei numeri vincenti sarà associato all’estrazione di sabato 18 dicembre sulla ruota di Milano. Quindi, buon panettone a tutti».

«È il primo anno - commenta Sara Cattapan, presidente del Comitato dei genitori - che proponiamo questa iniziativa, accolta con grande entusiasmo da parte dei genitori. Come sempre cerchiamo di legare iniziative per raccogliere fondi scolastici a iniziative benefiche».

Raffaele Specchia

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU