Busto Arsizio - 13 dicembre 2021, 10:21

Qualità della vita, salto in avanti della provincia di Varese: siamo al 36esimo posto

Secondo la classifica del Sole24Ore la nostra provincia cresce di trenta posizioni. Podio assoluto per "Indice di sportività", mentre migliorano nettamente "Affari e lavoro", "Demografia e società" e "Cultura e tempo libero". Male "Ambiente e servizi": sprofondiamo al 95esimo posto su 107

Qualità della vita, salto in avanti della provincia di Varese: siamo al 36esimo posto

Migliora la qualità della vita in provincia di Varese. E lo fa con un bel salto in avanti rispetto allo scorso anno: trenta posizioni guadagnate nell'arco di dodici mesi. A dirlo è la tradizionale graduatoria stilata dal Sole24Ore. Secondo il maggior quotidiano economico italiano la nostra provincia si colloca quest'anno al 36esimo posto in classifica generale su 107 province con un punteggio di 504,55. Nel dicembre 2020 era 66esima.

Al primo posto troviamo quest'anno la provincia di Trieste con un punteggio di 580,89 e con una crescita di quattro posizioni rispetto ai dodici mesi precedenti. Seguono sul podio Milano con 580,89 (+10 rispetto al 2020) e Trento con 564,58 (stabile rispetto all'anno scorso). Poi tocca ad Aosta, Bolzano e Bologna. Prima provincia lombarda, Milano esclusa, è quella di Monza Brianza (14esima), ultima Pavia (60esima). I nostri vicini di Como sono invece in 17esima posizione (+38). In fondo alla classifica generale troviamo infine Crotone, maglia nera come l'anno scorso, preceduta dalle province di Foggia, Trapani e Vibo Valentia.

Tornando a noi e guardando nelle voci specifiche della graduatoria, la provincia di Varese è al primo posto assoluto per quanto riguarda l'indice di sportività, mentre sprofondiamo in 102esima posizione per quanto riguarda i medici di medicina generale ogni diecimila abitanti, nostra peggior performance assoluta. 

Per quanto riguarda le macro aree di analisi invece la provincia di Varese registra un'ottima crescita alle voci "Affari e lavoro", dove ci piazziamo ottavi con 36 posizioni guadagnate, e "Cultura e tempo libero", dove pur gravitando a metà classifica in una non entusiasmante sessantesima posizione cresciamo anche in questo caso di 36 posti. Ben 55 posizioni guadagnate invece alla voce "Demografia e società": siamo al 33esimo posto.

Per quanto riguarda "Giustizia e sicurezza", tema molto sentito dai cittadini anche nella nostra provincia, Varese migliora leggermente con un passaggio dalla 41esima posizione alle 32esima posizione (+9). 

Peggiora invece la voce "Ricchezza e consumi", anche se la provincia di Varese si conferma nelle parte alta della classifica: siamo 29esimi con un calo di 17 posizioni. Decisamente peggiore il passo indietro in materia di "Ambiente e servizi" dove sprofondiamo in 95esima posizione, ben 47 posizioni in meno dello scorso anno, e quasi in fondo alla classifica.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU