La pagina Facebook che ricorda Laura Prati riporta il promemoria, puntuale come da canone del social network: “Oggi è il suo compleanno”. Avrebbe compiuto gli anni oggi, la sindaca di Cardano al Campo. Li avrebbe compiuti se non fosse caduta per mano di un omicida che mise nel mirino della sua pistola lei e il suo vicesindaco.
La ricorda, sempre su Facebook, l’ex senatrice, Erica D’Adda, che cita Elisabeth Kübler-Ross:« La realtà è che ti addolorerai per sempre. Non “supererai” la perdita di una persona cara; imparerai a conviverci. Guarirai e ricostruirai te stesso attorno alla perdita che hai subito. Sarai di nuovo integro ma non sarai più lo stesso. Né dovresti essere lo stesso, né vorresti. Buon compleanno Laura, come sempre e per sempre. Che tu sia stata, questo nulla può cancellarlo. Nessun male, nessuno sparo, nessuna fine terrena. Ciao ragazza, per tutto il bene che ti voglio non c’è spazio. Sai cosa vorrei? Salire sin lassù e abbracciarti un’ultima volta, bere ancora un caffè insieme, perderci in macchina nella notte dopo una riunione, e ridere come adolescenti fino alle lacrime».
Sul social network, le foto di una recente cerimonia pubblica, a Dormelletto, voluta dall’Amministrazione comunale guidata da Lorena Vedovato. Sempre dalla pagina dedicata alla sindaca, la condivisione di un post del figlio, Massimo, risalente alla Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne: «Sotto una pioggia battente, eravamo a Dormelletto per l'intitolazione della prima via pubblica a mia mamma. Segno che, nonostante gli anni passino, il suo ricordo è ancora vivo. Durante la sua vita ha sempre lottato contro la violenza di genere e per una piena ed effettiva affermazione delle pari opportunità. Da quando non c'è più, anno dopo anno, iniziativa dopo iniziativa, il suo nome è diventato addirittura sinonimo di quelle battaglie che fino al 2013 ha portato avanti in prima persona. Insomma qualcuno ha tentato di farla tacere, ma la sua voce oggi si sente più forte che mai».
Tanti auguri, sindaca.