Gallarate - 09 dicembre 2021, 19:05

Vaccini e tamponi al “casermone” di Gallarate: problema traffico

Occhi puntati sull’ex deposito dell’aeronautica e sulle auto, soprattutto provenienti da fuori città. Se ne è parlato in Commissione Lavori pubblici

Vaccini e tamponi al “casermone” di Gallarate: problema traffico

Commissione Lavori Pubblici di Gallarate riunita oggi, 9 dicembre, per discutere del centro vaccinale all’ex casermone di via Milano (vedi foto in fondo all'articolo). Scintille, in apertura, tra il consigliere Pd Giovanni Pignataro e il sindaco, Andrea Cassani. I lavori erano iniziati da un paio di minuti (partenza fissata alle 17) quando l’esponente dem è arrivato nella sala di palazzo Borghi. Contestando l’orario di convocazione: «La cosa genererà stupore nel sindaco ma siamo gente che lavora». Reazione del primo cittadino che ha criticato modalità e tempi di convocazione: «Avevamo già fornito chiarimenti, poi ci siamo trovati con questa richiesta in base all’articolo 22. Ridicolo».

Nel merito, scarse o nulle le novità emerse. Qualche conferma: visite del Genio dell’Esercito per realizzare il centro che somministrerà vaccini e tamponi. Necessario abbattere un muro, a pannelli. Asfaltatura in via Milano. Al centro dell’attenzione, soprattutto la viabilità: l’hub potrebbe portare nell’area fino a 5.000 auto in più al giorno. Quali le competenze del Comune? Scarse, come puntualizzato da Cassani: «L’area non è nostra. E le questioni sanitarie fanno capo ad Ats. Dovremo più che altro occuparci di convogliare verso il centro il traffico proveniente da fuori».

Se Pignataro ha auspicato che i mezzi in uscita si immettano direttamente o quasi nella rotatoria di via Milano(«…lo sbocco lì merita una riflessione»), Sonia Serati (+Gallarate) ha chiesto lumi sui tempi. «Si è ipotizzato che sia tutto pronto entro fine anno – ha risposto Cassani – ma secondo me sarà difficile. L’hub di Malpensafiere sarà in funzione fino al 31 gennaio, poi sarà fortemente ridimensionato o chiuso. Sarà importante essere pronti per allora, quando, fra l’altro, scadranno gli obblighi vaccinali per molti cittadini».

«Rispetto al progetto non c’è nessuna contrarietà – la chiusa di Pignataro – ma occorre gestirlo nel modo meno doloroso. Ci saranno diversi impatti. Per questo la commissione, per valutare insieme».

To be continued…

Stefano Tosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU