La cooperativa La Mano, nata negli anni Ottanta dall’esperienza del Centro di formazione per disabili-Città di Legnano ha posto al centro della sua azione «l’impegno di offrire opportunità lavorative per le persone con disabilità, che non trovavano opportunità di impiego nel territorio».
Sin dall’inizio sono stati attivati laboratori specializzati nei servizi di stampa e legatura per le pubbliche amministrazioni, per case editrici e per svariate aziende del territorio, che nel corso del tempo sono stati rigenerati con competenze manuali e artigianali di grande valenza con l’obbiettivo di non far disperde alcuni "mestieri" di eccellenza.
La presidente Amabilia Capocasa ci racconta i progetti e le sorprese per il Natale.
La vostra cooperativa è impegnata su tanti progetti “lavorativi” in questo periodo particolare, ma sta affrontando il Covid.
«Abbiamo affrontato il Covid con tanta energia per risistemare gli spazi, dare loro nuova vita ed ordine, oltre alla necessaria sanificazione, tutto per offrire un luogo migliore e rigenerato ai nostri ragazzi, senza mai perdersi d’animo».
Avete nuove idee di laboratori per coinvolgere altre persone in futuro?
«Le novità sono rappresentate dalla Bottega della cuccagna con i prodotti dell'entroterra marchigiano, il cuore dei monti Sibillini e la sartoria etica Rami e radici: in questo modo abbiamo completato le cinque dita della “Mano” per ogni attività.
Progetti che hanno aggiunto vitalità alla cooperativa, come la Bottega nata per valorizzare i prodotti di un territorio colpito pesantemente dal terremoto; mentre la Sartoria etica risponde appieno al riciclo virtuoso dell’economia circolare con il riutilizzo di materiali eliminati dal mondo della moda».
Quali sono le vostre iniziative per il Natale e come è possibile contattarvi?
«Il Natale sarà ricco di proposte come abbiamo raccontato nel nostro sito, dove è possibile visionare tutto quello che facciamo e trovare l’indirizzo con tutte le iniziative (www.cooplamano.it).
Inoltre sabato 11 dicembre in via Carlo Dell'Acqua 8 dalle ore 10.30 alle 13.00 e poi dalle 13.00 alle 18.30 invitiamo tutta la cittadinanza all’Open Christmas Day. Una giornata aperta al pubblico per scoprire insieme la vasta gamma di regali che la Mano ha messo in produzione per questo Natale, seguendo l’etica e valorizzando le persone fragili. Vi aspettiamo! I nostri regali sono a portata… di Mano!».