Busto Arsizio - 03 dicembre 2021, 14:24

Un grande successo per il format “Mangiare i fiori”: un’esclusiva del gruppo Morenews per la cena degli auguri dell'Informazioneonline. FOTOGALLERY

Una serata all’insegna della cultura e della buona cucina con i sapori e i fiori della Liguria, che conquistano il nostro territorio e i numerosi ospiti intervenuti

(foto di Marina Salvetto)

(foto di Marina Salvetto)

Un grande successo per il format “Mangiare i fiori”, un’esclusiva del gruppo Morenews. Una serata all’insegna della cultura e della buona cucina con i sapori e i fiori della Liguria, che conquistano Busto Arsizio in occasione della cena degli auguri dell'Informazioneonline nella straordinaria location di Villa Sant'Uberto Country Club. 

Un menù originale realizzato dalla chef Paola Chiolini del ristorante La Balena Bianca di Vallecrosia. Durante la serata il giornalista Claudio Porchia ha presentato i fiori delle diverse preparazioni ed accompagnato il pubblico nella degustazione di sapori particolari, in alcuni casi mai provati prima. Fiori utilizzati per soli fini ornamentali ed apprezzati per la bellezza dei colori dei petali come Begonia, Dalia, Bocche di Leone, Nasturzio, Salvia e Viola sono stati presentati nella versione alimentare permettendo agli ospiti di scoprire i segreti della cucina con i fiori, che rappresenta la nuova frontiera della cucina gourmet. 

Questo il menù proposto: piatto di benvenuto con il profumo dell'orto, ovvero fiore di zucca. Poi un delizioso sformato di Zucca e fiori di Nasturzio con nocciole e mandorle in crema di funghi Porcini. Come primo piatto un delicato e leggero “Paccheri alla Lavanda e Zafferano con ripieno di Branzino in vellutata di Lattuga, Cipolle egiziana con Scampo e petali di Bocca di Leone”. A seguire uno squisito “Ricciolo di Orata con Mela caramellata e Viola su delicata crema di erbe spontanee nel giardino fiorito di Begonia, Dalia e Salvia Hot Lips” e per finire come dessert una Sfera di cioccolato bianco con Begonia e frutto della Passione profumato al Rum, Zenzero e Viola. I vini: De Bernard Prosecco Superiore Docg, Sensazioni Piemonte Viognier Doc, Sant'Eufemia Ruchè di Castagnole Monferrato Docg, Il Giaj Moscato d'Asti Docg. Liquori Freddozzo di Oleggio e Amaro Effe.

«È stata una grande soddisfazione registrare i commenti positivi dei partecipanti alla serata ed in particolare gli apprezzamenti sulla proposta gastronomica curata con cura e competenza dalla chef Paola Chiolini, che voglio ringraziare insieme a tutto il suo staff per la disponibilità e la grande professionalità dimostrata anche in questa occasione – dichiara Enrico Anghilante editore di Morenews – Un particolare ringraziamento allo sponsor tecnico, Ravera Bio di Albenga, che ha fornito i preziosi fiori, veri protagonisti della serata ed al nostro giornalista, Claudio Porchia, che con i suoi brillanti interventi ha accompagnato gli ospiti a scoprire i segreti della cucina con i fiori. Una serata di grande successo, frutto del lavoro collettivo del nostro gruppo editoriale Morenews e della redazione dell'Informazioneonline. Siamo presenti nel settore della ristorazione con una serie di format e diverse proposte culturali di alto livello oggi riunite in “Traveleat.it” il nuovo contenitore del nostro gruppo, che abbina il food e il drink al turismo».

Il tutto con la giusta attenzione a galateo e bon ton, grazie alla partecipazione straordinaria dell'esperta Barbara Ronchi della Rocca che ha parlato proprio del galateo dei fiori svelandone affascinanti significati.

Negli sponsor, oltre a Ravera Bio, Antica Drogheria Vercellini di Varese, Albenga in Tavola... Gourmet, Ferraris Agricola di Castagnole Monferrato e Freddozzo di Oleggio.

Ricordiamo che “Mangiare i Fiori” è un format disponibile per serate in ristoranti italiani ed europei. Chef e titolari possono chiedere informazioni inviando una mail all’indirizzo eventi@morenews.it oppure contattando il numero 348-0954317.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU