Enogastronomia - 03 dicembre 2021, 18:08

Olgiate Olona, “Pasticceria Chiara” fra le eccellenze del Gambero Rosso. Di nuovo

L’attività confermata nell’Olimpo dei dolci, accanto ad autorità come Sal De Riso ed Ernst Knam. Il titolare, Fabio Longhin: «Risultato ottenuto grazie allo staff e alle collaborazioni. Seguiamo e controlliamo tutto, dal campo al prodotto finito»

Fabio Longhin: la sua Pasticceria Chiara è per il terzo anno nella guida del Gambero Rosso "Pasticceri e pasticcerie"

Anche quest’anno la “Pasticceria Chiara” di Olgiate Olona è stata confermata tra le eccellenze che fanno parte della guida "Pasticceri e pasticcerie" del Gambero Rosso. La storica attività si è vista riconfermare le due torte, assegnate negli ultimi due anni, anche nell’edizione del 2022, nella quale si trova insieme a personaggi come Sal De Riso ed Ernst Knam. Un bellissimo risultato per Fabio Longhin e per il suo staff.

«Sono molto contento e orgoglioso che la nostra attività sia stata riconfermata all’interno della guida per il terzo anno consecutivo – ha sottolineato Longhin – anche perché si tratta di una conquista non solo mia ma di tutta la squadra che ogni giorno lavora per fare della Pasticceria Chiara quella che è». Una squadra sempre più affiatata nella quale, nel corso degli anni, sono nate amicizie e rapporti di stima che l’hanno portata a diventare una vera e propria famiglia, ben oltre le mura della pasticceria.

«Questo importate risultato è la riconferma che la squadra funziona al meglio, e che tutti si impegnano per raggiungere un traguardo che va ben oltre al prodotto finito – prosegue Longhin – anno dopo anno abbiamo stretto amicizie e collaborazioni che ci hanno portato a prestare massima attenzione ad ogni fase della filiera produttiva. E tutte queste persone con il tempo sono entrate a far parte della nostra famiglia».

L’attenzione per l’eccellenza che caratterizza da sempre la Pasticceria Chiara, da anni è andata ben oltre il semplice prodotto finale confezionato in laboratorio, evolvendosi sino ad interessare anche ogni singola materia prima necessaria per realizzare ogni dolce. «Ormai abbiamo stretto rapporti che ci permettono di essere presenti “dal campo al prodotto finito” – conclude Longhin – e per raggiungere questi risultati è importante che ogni passaggio all’interno della filiera abbia la stessa qualità. Questo è possibile, come dicevo all’inizio, solo grazie al lavoro e all’impegno di ogni singola persona coinvolta in questo processo, ed è anche per questo che oggi possiamo festeggiare il fatto di essere stati riconfermati all’interno della guida Pasticceri e pasticcere 2022».

Loretta Girola