Economia - 01 dicembre 2021, 00:00

Gruppo giovani imprenditori Alto Milanese a confronto: «Formiche che pensano agli altri»

La serata si svolgerà allo Chalet nel parco. Federico Simonetto: «Ricordiamo quanto sacrificio serva per raggiungere i propri traguardi»

Dopo l'assemblea di Confindustria Alto Milanese (nella foto) tocca ai giovani

Dopo l'assemblea di Confindustria Alto Milanese (nella foto) tocca ai giovani

"Keep the distANTS". Mercoledì primo dicembre si svolgerà l'assemblea annuale del Gruppo giovani imprenditori: appuntamento alle ore 18 allo Chalet nel parco Cerro Maggiore. Un gioco di parole tra la fuga di cervelli e la laboriosità delle formiche come metafora della operosità delle imprese italiane, che nella distanza imposta di questo periodo hanno trovato percorsi alternativi, usato nuovi mezzi, fatto leva su competenze e talento. Nel panel si alterneranno imprenditori, startupper e ricercatori.

A introdurre la serata, moderata dalla giornalista Camilla Garavaglia, le tesi di Federica Simonetto, presidente del Gruppo Giovani di Confindustria Alto Milanese. A seguire, le storie dei nostri ospiti, tutte caratterizzate e legate dall’incessante voglia di provare, dall’impegno costante riversato nei progetti, dal credere sempre nei propri sogni: Nicolò Riva, Post DOC MIT, collaboratore Commonwealth Fusion Systems Alice Zantedeschi e Francesca Pievani, CEO e Co-founder di Fili Pari Rosaria Pileci e Betta Maggio, R&D Lead e CEO di U-Earth Biotech

A chiudere, gli interventi di Jacopo Moschini, presidente Giovani Imprenditori Confindustria Lombardia e Diego Rossetti, presidente Confindustria Alto Milanese. «La nostra serata - commenta Federica Simonetto, presidente Gruppo Giovani Imprenditori Confindustria Alto Milanese - nel celebrare la formica per gli obiettivi raggiunti, rispetto all’ozio della cicala, vuole ricordare quanto sacrificio serva per raggiungere i propri traguardi. Una fatica che però, come nel caso delle nostre distANTS, va anche a vantaggio degli altri e del territorio».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU