Legnano - 25 novembre 2021, 08:45

Fiocchi rossi sul cancello della scuola Toscanini di Legnano

Iniziativa del comitato genitori per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. La solidarietà di bambini e famiglie alle vittime

Fiocchi rossi sul cancello della scuola Toscanini di Legnano

Per il 25 novembre, il comitato dei genitori della scuola Toscanini di Legnano ha postato sulla pagina social un messaggio di sostegno per questa giornata.

Il 25 novembre ricorre la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne.
In classe, le maestre stanno già sensibilizzando i nostri ragazzi su questo tema proprio in questi giorni.
Se avete in casa un nastrino o un fiocco rosso, colore simbolo di questa ricorrenza... potrete appenderli, insieme ai vostri ragazzi, alla cinta della scuola.

Così, davanti all’ingresso dell’istituto sono stati messi dei fiocchi rossi per esprimere il sostegno dei bambini e delle famiglie alle donne vittime di violenza.

Sara Cattapan, presidente del Comitato dei genitori della Toscanini, ha spiegato che «come comitato genitori abbiamo voluto dare il nostro segnale appendendo fiocchi rossi alla cancellata. Purtroppo ancora oggi nel 2021 c’è necessità di parlare e sensibilizzare su questi argomenti e di dover spiegare ai bambini perché le donne, nonostante siano portatrici di vita, sono state e lo sono ancora vittime di violenze e femminicidi, ahimè per lo più in ambito familiare. Quello che mi sento di voler trasmettere soprattutto alle famiglie – prosegue Sara Cattapan – è di voler insegnare ai propri figli che la violenza, in tutte le sue forme, non è tollerabile, ancor di più se rivolta verso una donna.

Cresciamo uomini che siano capaci di stimare e rispettare le donne ed insegniamo alle nostre figlie ad avere rispetto e stima di loro stesse per pretendere solo e soltanto amore da coloro che gli staranno accanto».

Raffaele Specchia

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU