Non c'è pace, neanche nella Giornata contro sulla violenza delle donne. Nel momento di riflessione organizzato a Palazzo Gilardoni che si è illuminato di rosso per rafforzare il messaggio, Eva onlus deve aggiornare il triste bilancio. Pochi giorni fa erano stati 243 casi nel 2021, in netto aumento (LEGGI QUI).
Ma non è certo finita.
«Oggi abbiamo avuto una forte notizia di una violenza su una nostra paziente molto importante... neanche oggi c'è stato rispetto. È stata una giornata molto pesante». E con il cuore pesante parla Cinzia Di Pilla per l'associazione che dà supporto alle vittime. Ma anche con la forza di chi sta lottando per aiutare chi si ribella - con un grande coraggio - alla violenza.
È il messaggio che viene espresso con forza dalle bustocche in politica. Apre gli interventi l'assessore Paola Reguzzoni, che lancia un appello anche agli uomini, poi la vicesindaco Manuela Maffioli, l'assessore Daniela Cerana, la presidente del consiglio Laura Rogora. Le consigliere, di maggioranza e opposizione: Claudia Cozzi, Valentina Verga, Cinzia Berutti. Ma prende la parola anche un uomo, il consigliere di Progetto in Comune Santo Cascio. E poi i colleghi di Fratelli d'Italia porgono rose rosse alle donne.
Un momento in cui ogni confine politico si abbatte, in cui anche la pioggia sembra cancellare le distanze. Non il dolore.
GUARDA IL VIDEO
GUARDA IL VIDEO