Economia - 18 novembre 2021, 08:34

L'attesa è finita, torna finalmente l'Artigianato in Fiera. Come prenotarsi e le regole anti Covid da seguire

Dopo due anni di sospensione, l'evento cui partecipano da sempre migliaia di cittadini della provincia di Varese ed espositori del nostro territorio, riaprirà i battenti al pubblico dal 4 al 12 dicembre. Obbligatorio il green pass con possibilità di ottenerlo all'ingresso con un tampone rapido: tutto quello che c'è da sapere per una visita in sicurezza

Foto d'archivio

Foto d'archivio

Dopo due anni di attesa, a causa dell'emergenza sanitaria, ritorna finalmente, dal 4 al 12 dicembre, l'Artigianato in Fiera, che sarà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 23, con ingresso gratuito, negli spazi di Rho Fiera a Milano. 

Un appuntamento atteso anche da migliaia di cittadini della provincia di Varese che hanno sempre affollato la manifestazione alla ricerca dell'idea regalo giusta, oppure per fare acquisti o anche semplicemente per curiosare tra le tante proposte che la Fiera offre. Anche tra gli espositori ci saranno tanti artigiani provenienti dal nostro territorio. 

L'edizione 2021 sarà inevitabilmente condizionata dalla regole anti contagio in vigore.

Di seguito, le indicazioni principali per raggiungere Rho Fiera, per prenotarsi e per vivere la visita in tutta sicurezza.

COME ENTRARE

L'ingresso alla Fiera dell'Artigianato è gratuito e si può scaricare l'invito andando direttamente sul sito web della manifestazione (www.artigianoinfiera.it), dove si può anche scaricare una comoda App. L'invito va presentato all'ingresso unitamente al green pass, che si può ottenere al momento attraverso un tampone rapido.

LE REGOLE ANTI COVID 

Per una fiera in sicurezza e responsabile sono attive le seguenti disposizioni:

- Aree espositive con spazi più ampi tra le corsie.

- Separazione dei flussi di ingresso e uscita dai padiglioni.

- Distribuzione di erogatori di gel disinfettante.

- Sanificazione completa degli spazi e delle superfici di maggior contatto.

- Obbligo di mascherina per l’intera durata della visita all’interno dei padiglioni.

- Mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro.

L’accesso all’Artigiano in Fiera come detto è gratuito: l’invito scaricabile dal sito va conservato e all’ingresso unitamente al green pass che si può ottenere attraverso un tampone rapido presso punti specifici agli ingressi della fiera.

LE AZIENDE E I LAVORATORI IN FIERA

Queste condizioni si riferiscono a tutto il personale di Artigiano in Fiera, a tutti gli espositori e ai loro collaboratori negli stand a qualsiasi titolo e a tutti i fornitori diretti. Pass personale obbligatorio per l’identificazione e l’accesso alla fiera. I controlli saranno continui, anche da parte delle autorità competenti.

Green Pass: come per i visitatori, anche chi lavora in fiera dovrà presentare il green-pass per l’accesso in fiera. Chi non avrà il green-pass dovrà sottoporsi ogni 48 ore a un tampone Covid 19. Mascherina sempre indossata all’interno dei padiglioni.

Esposizione dei prodotti: tutti gli espositori dovranno attenersi alle indicazioni di legge, in particolare riguardo alle norme relative alla esposizione e vendita dei prodotti di qualunque tipologia; ogni singolo stand sarà sanificato ogni giorno secondo le indicazioni vigenti.

Gel disinfettante: tutti gli espositori dovranno disporre di erogatori di gel disinfettante all’interno del proprio stand.

COME ARRIVARE A RHO FIERA:

In Treno:

- con Trenord: treni regionali delle Linee Milano-Domodossola, Milano-Varese, Milano-Arona e Milano-Luino.

- con la Linea S5 Treviglio-Varese (con fermata nelle stazioni milanesi del passante ferroviario). 

In auto:

- Autostrada A4 Torino – Venezia uscita Pero – FieraMilano.

- Tangenziale Ovest direzione nord, uscita FieraMilano.

- Dall’Autostrada A8/A9 direzione Milano, alla barriera seguire per A4 Venezia, uscita Fiera Milano.

- Strada Statale 33 del Sempione, superata Pero seguire le indicazioni FieraMilano.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU