Sport - 15 novembre 2021, 09:13

Legnano Basket sconfitto da Piombino. Questa settimana allenamenti a porte chiuse

Seconda sconfitta negli ultimi sette giorni per i Knights. Intanto la società, dopo gli ultimi delicati momenti, ha deciso di allenarsi a porte chiuse e di entrare in silenzio stampa fino alla partita di sabato con Vigevano

Legnano Basket sconfitto da Piombino. Questa settimana allenamenti a porte chiuse

Seconda sconfitta negli ultimi sette giorni per i Knights, questa volta contro Piombino.

Intanto, la società fa sapere che gli allenamenti di questa settimana si svolgeranno a porte chiuse. La decisione arriva dopo giorni difficili per la vicenda fortunatamente a lieto fine di Sebastiano Bianchi, che da domani tornerà in palestra con i compagni (leggi qui). Fino al match di sabato contro Vigevano, dunque, porte chiuse e silenzio stampa per affrontare la settimana con maggiore tranquillità.

La sconfitta con Piombino

La squadra di coach Friso sbaglia ben poco nel corso dei 40 minuti sul parquet, dimostrandosi una formazione di valore e non di certo da ultimo posto in classifica.  Legnano accusa il colpo nei primi possessi, con un primo quarto chiuso sotto con il risultato di 19-26.

L’assenza di Sebastiano Bianchi si sente, soprattutto se si considera il tasso di fisicità che si verifica nei primi 10 minuti, con un numero molto alto di contatti e ben pochi fischi.  È un match all’insegna dell’equilibrio, in cui il botta e risposta diventa un copione già scritto. Ritmi alti, tanti possessi e spettacolo che di certo non manca, ma per i padroni di casa risultano fatali le disattenzioni difensive e un’efficacia in attacco che lascia a desiderare.

Tommaso Marino suona la carica a più riprese, con Diego Terenzi e Marcos Casini che dimostrano di essere sul pezzo. Lo stesso di può dire di Janko Cepic, autore di un 3/6 da tre punti tutt’altro che usuale per un lungo come lui. Il problema per i Knights sono le percentuali degli avversari, che risultano alte sia per le conclusioni con spazio, sia per quelle che si dimostrano molto più complesse. Francesco Paolin e Mattia Venucci si rendono protagonisti di due prove eccellenti, alle quali si aggiunge quella di capitan Camillo Bianchi, francamente perfetto negli ultimi due quarti. In 3 mandano a segno 69 punti, mettendo nero su bianco una valutazione di 88.

Non sono solo numeri perché, di fatto, le loro prestazioni riescono a tenere a galla Piombino nei momenti più difficili e a siglare parziali dolorosi sfruttando le imprecisioni degli uomini di coach Eliantonio.
I padroni di casa si innervosiscono con gli arbitri: a loro giudizio il metro che cambia più volte nel corso della gara e un grande numero di contatti non viene nemmeno preso in considerazione.

L’equilibrio continua, nonostante tutto, a regnare fino a 5 minuti dalla sirena finale, quando Piombino comincia a segnare concedendosi pochissimi errori. Camillo Bianchi trascina la sua squadra alla seconda vittoria stagionale, colpendo da oltre l’arco e mandando a segno tutti i tiri liberi a sua disposizione.

Gli ospiti vincono 90-99, mettendo in luce valori di una squadra che può avere ambizioni di un certo livello e che può risalire la classifica gradualmente. Da sottolineare le prove di Tommaso Marino e Diego Terenzi, autori rispettivamente di 24 e 22 punti, che non bastano però ad evitare il secondo ko nelle ultime due uscite. Ora testa al prossimo match, in casa, contro Vigevano sabato prossimo alle 20.30.

3G ELECTRONICS LEGNANO - SOLBAT PIOMBINO 90-99 (19-26, 26-16, 21-25, 24-32)
3G Electronics Legnano: Tommaso Marino 24 (5/9, 4/9), Diego Terenzi 22 (6/10, 2/10), Janko Cepic 15 (3/9, 3/6), Juan marcos Casini 10 (2/2, 2/5), Giacomo Leardini 9 (3/8, 1/3), Manuele Solaroli 8 (2/5, 1/2), Alessandro Ferrario 2 (1/1, 0/0), Edoardo Roveda 0 (0/1, 0/0), Leonardo Ferrario 0 (0/0, 0/0), Paolo Pisoni 0 (0/0, 0/0), Matteo Bassani 0 (0/0, 0/0), Marco Dell'Acqua 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 7 / 8 - Rimbalzi: 30 13 + 17 (Giacomo Leardini 8) - Assist: 12 (Tommaso Marino 5)

Solbat Piombino: Camillo Bianchi 24 (5/5, 3/5), Mattia Venucci 23 (2/3, 4/6), Francesco Paolin 22 (7/8, 1/3), Federico Tognacci 11 (4/7, 1/3), Giacomo Eliantonio 10 (5/10, 0/2), Saverio Mazzantini 7 (2/4, 1/1), Niccolò Pistolesi 2 (1/1, 0/1), Edoardo Persico 0 (0/0, 0/0), Mattia Riccardi 0 (0/0, 0/0), Giovanni Mezzacapo 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 21 - Rimbalzi: 37 6 + 31 (Francesco Paolin, Giacomo Eliantonio, Saverio Mazzantini 7) - Assist: 21 (Francesco Paolin, Giacomo Eliantonio 5)

Allenamenti a porte chiuse

Il Legnano Basket Knights ha poi comunicato che gli allenamenti della prossima settimana, da martedì 16 a sabato 20 novembre si svolgeranno a porte chiuse sia al Knights Palace di via Parma, sia al PalaBorsani di Castellanza.

Il Gm Maurizio Basilico spiega che «dopo la scorsa settimana decisamente burrascosa, abbiamo bisogno di tranquillità. Per questo in accordo con il presidente e con lo staff abbiamo deciso di allenarci per una settimana a porte chiuse e in silenzio stampa. Dopo la partita di Vigevano tornerà tutto alla normalità».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU