Eventi - 14 novembre 2021, 10:13

Non solo lucine, a Laveno per Natale torna il presepe sommerso

La posa delle statue nelle acque del lago Maggiore è in programma sabato 20 novembre, organizzati anche degli eventi: «Finalmente dopo un anno di attesa torniamo in piazza». La posa del Gesù Bambino nella notte del 24 dicembre e il gran falò della Befana il 6 gennaio

La posa del presepe sommerso di Laveno negli anni scorsi

La posa del presepe sommerso di Laveno negli anni scorsi

Non solo la grande novità dello spettacolo delle lucine al Gaggetto, quest'anno a Laveno Mombello torna la grande tradizione del presepe sommerso.

La posa della statue nelle acque del lago Maggiore, a cura dei sommozzatori dell'associazione "Amici del presepe sommerso", avrà luogo sabato prossimo 20 novembre. 

Gli organizzatori dell'evento hanno predisposto anche un ricco calendario di eventi collaterali alla natività sommersa. «Finalmente, dopo un anno di attesa, torniamo in piazza e lo facciamo come sempre alla grande - spiegano dall'associazione -Ritroveremo alcuni amici che negli anni scorsi ci hanno già allietato con la loro musica e con il loro spettacolo. Anche Babbo Natale avrà degli aiutanti molto speciali e anche molto alti. Infine le due tradizioni per eccellenza, la posa del Gesù Bambino e il Gran Falò della Befana. Il tutto accompagnato come sempre dall'ottimo vin brulè e dalla squisita cioccolata calda». 

Nel dettaglio, il programma ufficiale, che si svolgerà in piazza Caduti del Lavoro, accanto al presepe sommerso, prevede sabato 20 la posa delle statue, domenica 26 novembre un pomeriggio in allegria, domenica 5 dicembre alle 15 uno spettacolo di intrattenimento a cura del gruppo folcloristico "Sem chi insci cui Scusaritt".

Gli eventi proseguono mercoledì 8 dicembre alle 15 con i flauti di lana, Zampognari in quartetto, domenica 12 dicembre alle 15 con l'esibizione del gruppo musicale "Piva Rock Band" con il loro repertorio di musiche natalizie rivisitate in chiave rock e ancora domenica 19 dicembre, sempre alle 15, con l'arrivo di Babbo Natale nella sua casa, scortato dai Trampolieri tra le nuvole.

Venerdì 24 dicembre, dopo la Messa della notte di Natale, avrà luogo la posa della statua di Gesù Bambino. Domenica 26 dicembre e domenica 2 gennaio previsti altri due pomeriggi in allegria.

Altro momento clou il giorno dell'Epifania 6 gennaio con il pomeriggio in compagnia della Filarmonica Verdi e alle 18 il gran falò della Befana nelle acque del lago. Sabato 15 gennaio la rimozione del presepe.

M. Fon.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU