Sport - 12 novembre 2021, 11:25

Uyba per tornare a vincere, insieme ai tifosi

Settima giornata in serie A/1 femminile. Dopo le sconfitte al tie-break contro Scandicci e Conegliano, che hanno dimostrato come la Uyba possa starci - a pieno diritto - tra le big del campionato, è tempo di tornare a fare bottino pieno di punti. A cominciare dalla partita casalinga di domenica, ore 17, contro la rivelazione Firenze. Lucia Bosetti: «Siamo pronte e cariche. Chiamo a raccolta i nostri tifosi: li aspetto numerosi al palazzetto»

Lucia Bosetti invita i tifosi alla e-work Arena, per il match di domenica contro Firenze

Lucia Bosetti invita i tifosi alla e-work Arena, per il match di domenica contro Firenze

Dopo le sconfitte al tie-break contro Scandicci e Conegliano, che hanno dimostrato come la Uyba possa starci – a pieno diritto – tra le big del campionato, è tempo di tornare a vincere e fare bottino pieno di punti. A cominciare dalla partita casalinga di domenica, ore 17, contro la rivelazione Firenze, a quota 12 in classifica (un punto sopra le farfalle).

Alla e-work Arena, che attende il popolo biancorosso, le ragazze di coach Marco Musso hanno tutta l'intenzione di far valere il fattore campo per restare nella zona alta della classifica.

La formazione toscana, allenata da coach Bellano, dovrebbe presentarsi sul taraflex con Carlotta Cambi al palleggio in diagonale con Sylvia Nwakalor, l'olandese Belien al centro in coppia con la francese (196 cm) Sylves, Indre Sorokaite e la belga Van Gestel in banda, Panetoni libero. In casa Uyba ancora in dubbio Mingardi (praticamente a riposo con Conegliano per un problema muscolare), ma Valeria Battista è pronta a non far rimpiangere l'opposto titolare e a ben disimpegnarsi come fatto nella trasferta contro la corazzata trevigiana; nessuna ex in campo, 15 i precedenti con 10 successi bustocchi e 5 toscani

Casse aperte dalle 15.30, biglietti disponibili per tutti i settori. Prevendite sempre attive su vivaticket.com. Capienza dell'arena ancora al 60%, ovvero a 2.694 posti. Consentito l'ingresso con “Green Pass” in corso di validità.

Così Lucia Bosetti presenta il match di domenica contro Firenze: «Arriviamo cariche alla partita, il punto conquistato contro Conegliano vale tanto per noi: abbiamo quasi sfiorato la vittoria in casa loro e sicuramente giocato alla pari contro una squadra fortissima; tra l'altro non eravamo neanche al meglio visto qualche problema fisico che ci aveva accompagnato alla partita, ma la squadra si è unita e ha lottato molto bene contro l'Imoco che non perde da tantissime partite ed è attrezzata per vincere su tutti i fronti. Ora sono contenta di tornare a giocare alla e-work Arena: il Bisonte è una squadra molto complicata da affrontare: ha collezionato tanti punti fin qui, vincendo con la maggior parte degli avversari che ha affrontato; arriveranno cariche e di sicuro non sarà un match semplice, ma come ho detto siamo cariche anche noi e sono convinta che possiamo giocarcela molto bene». Poi l'invito al popolo biancorosso, per supportare nel maggior numero possibile le beniamine in campo. «Chiamo a raccolta i nostri tifosi: senza di loro non è la stessa cosa e quindi li aspetto numerosi».

La guida alla partita

Unet e-work Busto Arsizio-Il Bisonte Firenze

Domenica 14 novembre, ore 17, e-work Arena di Busto Arsizio

Uyba: 1 Poulter, 2 Battista, 3 Olivotto, 5 Monza, 7 Bressan, 8 Gray, 10 Colombo, 11 Mingardi, 14 Zannoni, 15 Stevanovic, 16 Bosetti, 19 Ungureanu, 23 Herrera Blanco. All.: Musso, 2°: Gaviraghi.

Firenze: 1 Sorokaite, 2 Sylves, 3 Cambi, 5 Bonciani, 7 Van Gestel, 9 Panetoni, 10 Knollema, 11 Belien, 12 Enweonwu, 13 Graziani, 14 Golfieri, 15 Nwakalor, 17 Lapini, 19 Diagne. All.: Bellano, 2°: Cervellin.

Il programma della settima giornata di andata

Sabato 13 novembre, ore 19.30: Trentino-Perugia; ore 20.30: Casalmaggiore-Vallefoglia.
Domenica 14 novembre, ore 17: Busto Arsizio-Firenze, Scandicci-Chieri, Cuneo-Conegliano, Roma-Monza; ore 19.30: Bergamo-Novara.

La classifica

Conegliano 19; Novara 14; Chieri 12; Firenze 12; Scandicci 11; Monza 11; Busto Arsizio 11; Bergamo 8; Roma 6; Casalmaggiore 6; Cuneo 5; Vallefoglia 5; Trentino 5; Perugia 4.

Conegliano e Chieri una gara in più.

A.M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU