Sono partite le vaccinazioni antinfluenzali a pagamento anche nelle prime 250 farmacie della Lombardia (molte altre, secondo Federfarma, se ne aggiungeranno) per tutte le categorie non considerate fragili.
Le categorie fragili - e cioè over 65, pazienti con malattie croniche, donne incinte e bambini da 6 mesi a 6 anni - possono invece ottenere la vaccinazione gratuita rivolgendosi al medico di famiglia o agli hub del territorio (cliccando QUI si entra nel portale delle prenotazioni della Regione), dove è anche possibile ottenere il vaccino anti-Covid.
Tutti gli altri cittadini lombardi che vorranno effettuare il vaccino antinfluenzale al costo di 6,16 euro oltre al prezzo del farmaco potranno rivolgersi dunque nelle farmacie aderenti senza prescrizione medica (obbligatoria, invece, per l'acquisto della dose): basterà compilare la scheda anamnestica e sottoscrivere il consenso informato per farsi vaccinare.
L'elenco delle farmacie disponibili anche in provincia di Varese dove recarsi è consultabile in tempo reale entrando nell'app di Federfarma Lombardia "Farmacia Aperta" e cliccando sul sito farmacia-aperta.eu