Sport - 30 ottobre 2021, 17:02

Taekwondo, che campioni a Samarate!

Una mattinata in Comune dedicata ai giovani campioni dello Sporting Club Samarate che hanno partecipato, salendo sul gradino più altro del podio, agli Internazionali d’Italia di taekwondo tenutisi lo scorso fine settimana a Busto

Taekwondo, che campioni a Samarate!

Una mattinata in Comune dedicata ai giovani campioni dello Sporting Club Samarate che hanno partecipato, salendo sul gradino più altro del podio, agli Internazionali d’Italia di taekwondo tenutisi lo scorso fine settimana a Busto Arsizio.

«Come amministrazione – ha spiegato l’assessore allo Sport Stefano Bertagnoli – siamo orgogliosi perché i risultati portati negli anni sono importanti per la città di Samarate. L’ultimo anno per lo sport italiano è stato di eccellenza in tutti i campi e noi siamo felici, nel nostro piccolo, di avere delle associazioni molto attive e che portano a casa dei grandi risultati».

«Dietro questi risultati – ha aggiunto – c’è dietro un grande lavoro, un grande sacrificio, che non è solo dei ragazzi ma anche di tutte le famiglie. Questo è un segno di un ottimo funzionamento di una società sportiva: il gruppo in tutti i campi della vita fa la differenza».

Vito Monti, direttore tecnico dello Sporting Club Samarate e uno dei soci fondatori della società (nata nel 1985), si è detto molto felice dei risultati dei suoi ragazzi e degli sforzi che hanno fatto per ottenerli.
«Come mentalità – ha precisato Monti – non abbiamo mai fatto un discorso di “agonismo puro”, nel senso che la gara serve come momento di sintesi per il lavoro fatto a casa. L’aspetto agonistico è la punta di un iceberg: dietro ci sono la socializzazione, l’inserimento, l’educazione. In palestra insegniamo a rispettare le persone adulte e le regole: sono tutti messaggi che noi con orgoglio trasmettiamo». Perché «il nostro obiettivo non è quello di creare dei campioni. Qualcuno vede solo il risultato, per noi se c’è bene, se no non è un problema».

E con questa filosofia, lo Sporting Club Samarate sta sfornando campioni: agli Internazionali ben sei medaglie d’oro (Tommaso Riganti, Aurora Esposito, Diego Micello, Khadija Oulji, Roberto Vignati, Luca Ferrario), quattro d’argento (Maryan Russo, Asia Micello, Alessandra Casaverde, Leonardo Monti) e una di bronzo (Ayman Mizmizi). 

Michela Scandroglio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU