Busto Arsizio - 27 ottobre 2021, 06:00

Fuga dal buio della pandemia: si fa con i valori dello sport e manager competenti

Il Panathlon club La Malpensa con la Liuc premiando gli studenti (e non solo) ha dato un segnale importante. La lezione di Spada (Eolo): «L'attività fisica è importante, io la offro ai dipendenti». I VIDEO

Fuga dal buio della pandemia: si fa con i valori dello sport e manager competenti

Via dal buio della pandemia: la fuga verso la luce dello sport si può affrontare, con i valori e le competenze. E fa bene anche all'economia. Sintonia piena tra Panathlon club La Malpensa e Liuc di Castellanza, tra mondo sportivo e università che guarda al futuro. Anche attraverso una specializzazione dedicata ai manager dello sport.

Perché anche con lo sport si mangia, a patto di essere preparati e di credere in ciò che lo distingue e lo rende protagonista nella vita. Anche nell'impresa, basti pensare a quanto ha raccontato Luca Spada di Eolo.

I premi

Il Panathlon, con il presidente Massimo Tosi e il "regista" della cerimonia Giovanni Castiglioni, ha dato premi e soprattutto messaggi  nella cornice dell'università di Castellanza. Soffermiamoci sui primi.

Erano già stati annunciati (LEGGI QUI), prendono forma e sostanza anche attraverso le considerazioni di chi li ha ricevuti. Prima, però, i saluti. Quelli del sindaco di Castellanza Mirella Cerini e del presidente della Liuc, Riccardo Comerio, che ha ricordato il filone del management sportivo, poi presentato dal professor Antonio Palmieri. Solido il legame tra università e sport, anche storico considerando che l'ateneo nel 2021 ha compiuto 30 anni.

GUARDA IL VIDEO

 

Territorio è una delle parole chiave, ha precisato il presidente del Coni Lombardia Marco Riva, assieme a competenze, e ancora condivisione, perché «da soli non si va da nessuna parte».

GUARDA IL VIDEO

Tanti i premi, a partire da quelli di merito dei giovani. A Laura Giroldi il premio merito 2020 viene "confermato" - era cioè già stato attribuito lo scorso anno e ora si può anche celebrarlo - ed è anche una bella storia di come si stia superando l'emergenza Covid: finalmente lo si consegna e la giovane non c'è, ma perché sta svolgendo un Erasmus in Germania.

Prove di normalità, anche con il vincitore del 2021, Andrea Travaglini: «Mi piace considerare questo momento come coronamento del mio percorso di studi. Lo sport fa parte della mia vita».

GUARDA IL VIDEO

Ma momenti di forte emozione vengono anche con altri premi. Come con il professor Maurizio Moscheni che al liceo scientifico Arturo Tosi ha promosso con grande passione lo sport. Ha usato una immagine coinvolgente, la staffetta, che diventa simbolo anche della necessità di passare il testimone ai giovani nel momento giusto.

GUARDA IL VIDEO

O ancora la panathleta Carmen Galli, che ha trasmesso un grande messaggio sportivo, quindi di vita: «Quando lavoriamo per e con gli altri, l'io non deve esistere. Solo il noi». Premi anche a Pietro Tallone e alla memoria di Nino d'Orazio.

GUARDA IL VIDEO

Manager per lo sport

Lo sport si salverà? Sì, e con le competenze. Il professor Antonio Palmieri ha lucidamente analizzato il percorso che la Liuc offre in questo campo. Il management dello sport e degli eventi sportivi offre ai partecipanti la possibilità di acquisire competenze che li rendono in grado di operare in ambiti variegati, dopo aver acquisito una robusta conoscenza teorica e operativa dei principi, degli strumenti e delle pratiche per una gestione efficace ed efficiente dei processi e delle funzioni organizzative. Una notevole interdisciplinarietà lo caratterizza.

«Questa è una fase complessa, la pandemia ha picchiato duro - osserva il prof - basta vedere i bilanci delle società sportive. Per cambiare servono manager illuminati e competenti».

Eolo che vola

 Allora ecco l'esperienza di un'impresa sul campo con Eolo e Luca Spada. Quest'ultimo si racconta, dall'alimentazione al recuperato desiderio di fare sport. Oltre a raccontare del ciclismo e della marcia in più con Ivan Basso, spiega come fare attività fisica permetta di rendere meglio in azienda. Infatti, vicino all'impresa sta nascendo la cittadella dello sport Eolo: ai dipendenti l'opportunità di stare meglio fisicamente e psicologicamente. E anche professionalmente.

GUARDA IL VIDEO

 

Marilena Lualdi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU