Sono belli. Sono, a volte, buoni. Profumano. Sanno di bosco e di aria aperta. Sanno di camminata e di "fatica buona". I funghi tornano a essere protagonisti dell’autunno legnanese. 42esima mostra micologica “Funghi dal vero”, promossa dall’associazione Antares di Legnano con il sostegno della della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. Si inaugura sabato 23 ottobre, nella sala convegni della Famiglia Legnanese (via Matteotti 3).
Saranno esposte diverse specie, commestibili e velenose, allo scopo di diffondere la cultura micologica insegnando, quindi, a distinguere quello che si raccoglie nei boschi.
«Questo tradizionale appuntamento conferma il grande impegno che l’associazione Antares porta avanti da più di 50 anni nella formazione, condivisione e divulgazione», osserva il presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, Roberto Scazzosi. «Abbiamo confermato il sostegno all’attività dell’associazione perché crediamo nella crescita culturale, oltre che economica, che arriva dal territorio e che è espressione di una comunità viva e vitale. Elementi che caratterizzano profondamente Antares». La mostra si inserisce in un percorso di avvicinamento alla cultura micologica che da decenni l’associazione promuove nel periodo autunnale con una serie di incontri e lezioni pratiche sui funghi. È possibile portare anche il proprio raccolto. Dove? Nella sede di via Ronchi 78 a Legnano».
La 42esima mostra micologica “Funghi dal vero” è aperta sabato 23 ottobre dalle 15 alle 19 e domenica 24 ottobre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. Ingresso libero. L’accesso sarà consentito esclusivamente ai possessori di Green Pass e nel rispetto delle normative anti-Covid.