Il ritorno della Sagra d’Autunno olgiatese è stato un grandissimo successo. Complice anche la bella giornata di sole, a raggiungere domenica il centro di Olgiate Olona per passeggiare tra le numerose bancarelle presenti sono state moltissime persone, anche dai comuni limitrofi.
Una folla come non se ne vedeva da anni, a testimoniare come la voglia di ripartire e di riprendere quelle attività che erano normali prima dell’emergenza sanitaria sia ormai una caratteristica comune ai più.
Tra le bancarelle alimentari, di hobbistica e quelle degli Ambulanti dell’Insubria, erano presenti anche gli stand organizzati dalle associazioni cittadine e dalla Pro Loco, grazie ai quali è stato possibile pranzare sotto i cedri secolari del Parco Opai per poi cimentarsi nella Pesca delle Ochette, i cui premi sono stati donati da diverse realtà del territorio.
«Per prima cosa vorrei ringraziare i commercianti olgiatesi – ha spiegato il presidente della Pro Loco Artemio Paletti – che da sempre rispondono con piacere alle nostre richieste, ma che quest’anno hanno dimostrato una generosità mai vista prima.
Moltissimi hanno voluto regalarci oggetti, buoni e servizi per quest’iniziativa, e grazie a loro siamo riusciti a distribuire ben 50 premi di grande valore».
A caratterizzare la giornata di festa olgiatese, poi, tantissimi eventi, a partire dalla premiazione della vincitrice del concorso “Un Poster per la Pace” per l’anno 2019/2020, indetto dal Lions Club Olgiate Olona.
A ricevere il riconoscimento è stata l’alunna delle scuole secondarie Dante Alighieri Sara Tognoli, che con la sua opera ha simboleggiato in maniera perfetta come sia possibile superare i conflitti per vivere in un mondo di pace e di armonia.
Ma questo non è stato l’unico riconoscimento consegnato nel corso di questa domenica di festa; in occasione del tradizionale Aperitivo del Ghisa, organizzato dal comando della Polizia Locale in collaborazione con la Pro Loco, il sindaco Gianni Montano ha distribuito gli attestati di merito della Regione Lombardia al comandante Alfonso Castellone e agli agenti della Polizia Locale olgiatese per il lavoro svolto durante l’emergenza covid.
«Sono stato molto felice di poter essere io a consegnare questo importante riconoscimento – ha commentato il primo cittadino olgiatese – il lavoro svolto dalla donne e dagli uomini del comando durante la pandemia è stato encomiabile, e a loro va, a nome di tutta la cittadinanza, il mio più sentito ringraziamento».
Ma il comando della Polizia Locale non è stato l’unico ad attivarsi durante l’emergenza: moltissime sono state le realtà che sono scese in campo in questo difficile periodo. «Gli olgiatesi sono stati meravigliosi – ha proseguito Montano – hanno rispettato tutte le regole e allo stesso tempo si sono resi protagonisti di grandissimi gesti di generosità sia a livello individuale che associativo».
Un’occasione, quella della Sagra, che segna idealmente la ripartenza e che allo stesso tempo è servita per dire grazia a quanti anche nel piano della pandemia hanno scelto di mettersi a servizio della propria comunità.