Busto Arsizio - 01 ottobre 2021, 21:49

Antonelli: «La nostra è l’unica piazza del centrodestra»

Anche nell’atto conclusivo della campagna elettorale, da Emanuele Antonelli e dalla sua coalizione partono stoccate verso Gigi Farioli. «Chi se n’è andato per stare con Renzi ci ha unito ancora di più», dice il candidato, ringraziando poi la squadra formata da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, lista civica per Antonelli sindaco

Antonelli: «La nostra è l’unica piazza del centrodestra»

Emanuele Antonelli ha scelto piazza San Giovanni per la chiusura della sua campagna elettorale. «Vi ringrazio di non aver sbagliato piazza», dice ai tanti presenti, riferendosi alla vicina piazza Vittorio Emanuele dove, in contemporanea, era in corso l’appuntamento conclusivo con Gigi Farioli.

«Questa è l’unica piazza del centrodestra. Il resto sono chiacchiere, fuffa». Il candidato sindaco cita Renzi, che oggi è stato in città per sostenere Farioli. «Non a caso – dice – Renzi e Librandi a Gallarate e Varese sostengono la sinistra».

Concetto ribadito dal commissario cittadino della Lega Paola Reguzzoni: «Non giochiamo con le parole. Qui non c’è un centrodestra europeo. C’è un centrodestra di Busto, e quel centrodestra è in questa piazza».

Orazio Tallarida, vicecommissario cittadino di Forza Italia, ringrazia emozionato tutta la squadra. Lo stesso fa Massimiliano Nardi, presidente del circolo bustocco di Fratelli d’Italia: «Le difficoltà iniziali si sono sciolte come neve al sole. Il centrodestra è unito, abbiamo lavorato insieme e continueremo a farlo per la Busto del 2030».

Francesco Iadonisi, referente della lista civica per Antonelli sindaco, non bada alla scaramanzia: «Vinceremo al primo turno. Io ci credo».

Prima di ringraziare tutti i candidati al Consiglio comunale della sua squadra, Antonelli rivolge ancora un pensiero a Farioli, senza nominarlo: «La persona che se n’è andata per stare con Renzi e Librandi ci ha unito ancora di più. Abbiamo lavorato tutti tantissimo, uniti come non mai, e vi ringrazio».

R.C.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU