Dopo la crescita ai minimi nella giornata di lunedì con un solo contagio messo a conteggio il trend torna prevedibilmente a salire, assestandosi sulle medie della scorsa settimana. L'ultimo bollettino sul Coronavirus h infatti riportato 57 nuovi contagi in provincia di Varese. Un dato in risalita dopo il solo caso registrato l'altro ieri, ma in calo rispetto ai 74 di sabato. Quella del lunedì ai minimi è un costante ormai consolidata: il report di inizio settimana risente infatti dell'attività ridotta durante il weekend.
Anche a livello regionale si assiste a una risalita, anche se su valori piuttosto contenuto: ieri in Lombardia sono stati 345 nuovi positivi accertati (63.638 i tamponi), con 6 vittime e 56 persone attualmente in terapia intensiva. L'altro ieri i casi erano stati 136.
Come riporta il dashboard di Regione Lombardia sul Covid-19, in provincia di Varese dall'inizio dell'emergenza a oggi risultano essere state contagiate in tutto 90.946 persone (dato comprensivo di guariti e decessi), pari al 10,21% della popolazione residente. Sono stati inoltre registrati da inizio pandemia 2.901 decessi di persone positive al Covid-19 residenti nella nostra provincia, di cui nessuno nella giornata di ieri.
Per tutti i dati dell'ultimo bollettino regionale sul Coronavirus clicca QUI.
Ecco l'aggiornamento della situazione nei primi dieci comuni della provincia di Varese per numero di contagi totali dall'inizio dell'emergenza (tra parentesi l'incremento registrato nelle ultime 24 ore).
- Busto Arsizio 8.530 (+3)
- Varese 7.912 (+5)
- Gallarate 5.082 (+2)
- Saronno 4.048 (+1)
- Cassano Magnago 2.174 (+1)
- Malnate 1.953 (+1)
- Tradate 1.939 (=)
- Caronno Pertusella 1.886 (+1)
- Luino 1.762 (=)
- Somma Lombardo 1.620 (+2)
Di seguito invece la situazione nei primi 10 comuni della provincia per indice di contagio (rapporto tra casi e popolazione):
- Barasso 248 (=) incidenza 14,46%
- Bardello 235 (=) 14,42%
- Brissago Valtravaglia 173 (=) 14,15%
- Brenta 230 (=) 13,76%
- Vedano Olona 1.021 (=) 13,75%
- Cocquio Trevisago 640 (=) 13,50%
- Cunardo 383 (=) 13,18%
- Porto Ceresio 384 (=) 13,05%
- Gornate Olona 274 (=) 12,45%
- Marzio 43 (=) 12,46%




