Sport - 26 settembre 2021, 19:12

L'abito non fa il Monaco: il Padova passa, ma i tigrotti escono a testa alta

La Pro Patria in vantaggio al 46' con Pierozzi, al suo primo gol in serie C. In otto minuti i veneti ribaltano e strappano la vittoria, il pubblico bustocco con i suoi ragazzi fino all'ultimo

Pierozzi al suo primo gol in C: è questo il simbolo della partita per una Busto pur ferita nel risultato

Pierozzi al suo primo gol in C: è questo il simbolo della partita per una Busto pur ferita nel risultato

Potrebbe essere il solito incubo, unica variazione sul tema l’umidità di settembre che rode al posto del sole di giugno. Ma non lo è: perché questi tigrotti sono stati ribaltati nel risultato. Finisce 1-2, Pro Patria-Padova, sì.

Ma l'orgoglio e la consapevolezza sono intatti. Prova del nove, se ce ne fosse il bisogno: i tifosi bustocchi allo Speroni, al fianco dei ragazzi fino all'ultimo.

C'è stata una mezz’ora buona in cui qui la maturità di questi ragazzi ha fatto impallidire i padovani. Quel gol furioso e scientifico di Pierozzi (il suo primo in serie C) pur racconta solo in parte questa storia.

Poco prima, già Stanzani aveva preso le misure con un siluro finito sulla traversa. La difesa bustocca, deliziosamente arcigna, teneva a bada quelli che hanno pure i nomi – oltre che la classifica - da capogiro, vedi Donnarumma e Ronaldo. Giganti a chi?

Poi, in otto minuti, si gioca il capovolgimento del risultato: prima Valentini al 60’ quindi Monaco. Ma il gol non fa il Monaco. Perché tutto lo Speroni tiene duro e ci crede. 

Non mollare urla a un tigrotto Prina, che a un certo punto sembra quasi sul punto di entrare. Pro Patria, i ragazzini ai popolari strillano come falchi, per qualche istante sembrano sentirsi solo loro anche se i tifosi padovani hanno un tifo da orchestra. 

È finita, e male. Ma non a testa bassa, questo no.

AURORA PRO PATRIA 1919 – CALCIO PADOVA    1 – 2    (1 – 0)

Marcatori: 46′ p.t. Pierozzi (PPA); 15′ s.t. Valentini (PAD), 23′ s.t. Monaco (PAD) 

AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Caprile; 21 Colombo (34′ s.t. 23 Ghioldi), 4 Saporetti, 13 Boffelli; 11 Pierozzi, 10 Nicco (34′ s.t. 16 Fietta), 14 Bertoni, 3 Galli (19′ s.t. 25 Ferri), 15 Pizzul; 7 Stanzani (19′ s.t. 27 Piu), 9 Parker (19′ s.t. 30 Castelli).A disposizione: 12 Mangano, 2 Vaghi, 6 Sportelli, 17 Vezzoni, 18 Banfi, 24 Giardino, 26 Zeroli. All. Prina. 

CALCIO PADOVA (4-3-1-2): 22 Donnarumma; 26 Kirwan, 3 Valentini, 29 Monaco, 27 Curcio (8′ s.t. 6 Pelagatti); 18 Hraiech, 31 Busellato (1′ s.t. 32 Chiricò), 5 Della Latta (8′ s.t. 11 Jelenic); 10 Ronaldo; 7 Santini (8′ s.t. 9 Biasci), 24 Ceravolo (29′ s.t. 21 Settembrini).A disposizione: 1 Vannucchi, 4 Gasbarro, 8 Germano, 14 Vasic, 17 Terrani, 19 Andelkovic, 28 Bifulco. All. Pavanel. 

ARBITRO: Mario Davide Arace di Lugo Romagna (Antonio Marco Vitale della Sezione di Ancona e Riccardo Pintauidi della Sezione di Pesaro. Quarto Ufficiale Filippo Colaninno della Sezione di Nola). 

Angoli: 3 – 5. 

Recupero: 2′ p.t. – 5 ‘ s.t.Ammoniti: Boffelli, Colombo (PPA); Valentini, Hraiech (PAD).

Spettatori: 516.

 

Marilena Lualdi


Vuoi rimanere informato sulla Pro Patria e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 347 2914992
- inviare un messaggio con il testo PRO PATRIA
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP PRO PATRIA sempre al numero 0039 347 2914992.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU