Politica - 23 settembre 2021, 16:47

Giorgia Meloni a Busto

Conferma della visita annunciata giorni fa. Appuntamento nel primo pomeriggio di sabato 25 settembre. Il presidente di circolo di Fdi, Massimiliano Nardi: «Pronti e orgogliosi di accoglierla in città per sostenere la candidatura a sindaco di Emanuele Antonelli e la nostra lista»

Giorgia Meloni a Busto

Giorgia Meloni sarà a Busto Arsizio per sostenere il candidato sindaco Emanuele Antonelli e la sezione locale di Fratelli d'Italia in vista delle prossime elezioni comunali. La presidente di Fdi arriverà alle 14.30 di sabato 25 settembre. Dopo l'incontro con la stampa, nei pressi del tempio civico, raggiungerà via Milano dove, all’angolo con piazza San Giovanni, sarà presente un gazebo del partito. Lì, dalle 15, i cittadini potranno incontrarla e salutarla.  

Oltre ai candidati di Fratelli d’Italia, ci saranno il capodelegazione di Fdi al Parlamento Europeo, Carlo Fidanza, la coordinatrice regionale in Lombardia, Daniela Santanchè, il sindaco, Emanuele Antonelli, il coordinatore provinciale Andrea Pellicini, il coordinatore di Collegio Francesco Lattuada, il presidente di circolo Massimiliano Nardi e il coordinatore provinciale di Gioventù Nazionale Marco Tomasini. Giorgia Meloni  rimarrà a Busto Arsizio fino alle 15.30.

«La sua presenza in città – dichiara Nardi - è il segno tangibile e apprezzato del riconoscimento per il grande lavoro che da anni Fratelli d'Italia svolge qui. Assieme ad esso c'è il sostegno forte e incondizionato ad Emanuele Antonelli, sindaco della più grande città lombarda governata da un esponente di Fdi. In un'epoca nella quale la politica è fatta soprattutto di presenza social, il nostro partito crede ancora, e fortemente, nella militanza e nella presenza ai gazebo e nelle piazze. E' questo, il nostro modo di fare politica. Aspettiamo tutti i cittadini e le cittadine di Busto, affinché quella di sabato sia una grande festa di popolo».

I.P.E.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU