Politica - 22 settembre 2021, 08:30

Paolo Carlesso e la sua squadra: inclusione e ambizione «per la Fagnano “Next Generation”»

Nella sfida elettorale di Fagnano Olona, “Solidarietà e Progresso” è la lista che rappresenta le anime e i principi del centrosinistra, oggi e da oltre vent'anni in paese. Paolo Carlesso è il candidato sindaco e la figura “sintesi”. «Siamo più civici di molti altri che si professano tali, perché oltre l'appartenenza ci ritroviamo nella condivisione degli stessi valori»

Paolo Carlesso e la sua squadra: inclusione e ambizione «per la Fagnano “Next Generation”»

Nella sfida elettorale di Fagnano Olona, “Solidarietà e Progresso” è la lista che rappresenta le anime del centrosinistra, oggi e da oltre vent'anni in paese.

In origine era “Progresso e Solidarietà”, con i primi mandati da sindaco di Federico Simonelli e poi di Santino Rossi. Oggi, invertendo l'ordine dei fattori, il prodotto non cambia: “Solidarietà e Progresso” rappresenta la coalizione che si è riformata, dopo la parentesi elettorale del 2019, abbracciando Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Europa Verde, Rifondazione Comunista, Azione e la civica Fagnano Bene Comune che, nel passaggio di consegne, ha fatto inizialmente da trait d'union del nuovo progetto politico. Con “qualcosa in più”, rappresentato proprio dall'inversione dei fattori e che tutti i candidati della lista tengono a sottolineare: «La solidarietà e l'inclusione oggi stanno al primo posto, nell'attenzione ai disabili ed alle situazioni di maggiore fragilità tra gli anziani e le famiglie. Ma è anche lo spirito che cerchiamo di rendere esplicito nel nostro modo di operare».

Paolo Carlesso è il candidato sindaco e la figura “sintesi” di tutte le anime rappresentate da “Solidarietà e Progresso”. «Siamo più civici di molti altri che si professano tali – dice Carlesso – perché, oltre l'appartenenza, ci ritroviamo nella condivisione degli stessi valori».

Il “front office” sono le facce dei candidati consiglieri comunali sui manifesti elettorali, ma non rappresentano il tutto. «Dietro – proseguono Carlesso e la sua squadra – c'è un gruppo coeso che lavora e segue principi ben chiari, dati anche dall'esperienza e dall'apporto di persone che da sempre lavorano per il paese. Un collettore delle idee di tanti cittadini, pronti a immettere aspettative per una Fagnano diversa».

E qui si arriva al programma, che attraversa una linea comune: «Trovare soluzioni credibili in tempi certi, per far ripartire il paese». Poi si configurano i vari ambiti e delineano i punti cardine: inclusione, ambizioneper la Fagnano “Next Generation EU”») e una priorità dettata dall'urgenza: la palestra di via Venegoni (LEGGI QUI).

La squadra di “Solidarietà e Progresso”. Paolo Carlesso (candidato sindaco), Davide Bevilacqua, Maria Aurora Bignardi, Massimo Canavesi, Paolo Farè, Lucrezia Fiorillo, Mohit Kabotra, Walter Lomi, Fabio Lorusso, Greta Meraviglia, Giuseppe Morrone, Davide Passamonti, Roberto Perin, Carla Pusceddu, Giuliano Valota, Milena Vignati, Gaia Viperino.

QUI SOTTO IL PROGRAMMA ELETTORALE

Files:
 PROGRAMMA ELETTORALE (1.1 MB)

Alessio Murace

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU