Un computer vi ha appena lasciato “a piedi” e dovete, di conseguenza, acquistare un nuovo modello che possa prendere il posto di quello che non funziona più. Probabilmente, il primo e unico pensiero, se il malfunzionamento è arrivato un po’ all’improvviso, è quello di trovare un’alternativa di qualità senza spendere in modo eccessivo.
In effetti, è il budget il principale ostacolo in questi casi, che rende la scelta del pc più adatto alle proprie esigenze decisamente più complicata. Ed è proprio questo il motivo per cui, in questi casi, quando il budget non è così alto, serve prendere in considerazione anche delle vie alternative che possano tornare decisamente utili, anche dal punto di vista economico.
Il mondo dei pc ricondizionati
Nel corso degli ultimi tempi, probabilmente è capitato a tutti almeno una volta di aver sentito parlare dei pc ricondizionati che vengono proposti sul mercato da parte del ben noto marchio Apple. Proviamo a scoprire, quindi, quali sono tutte le valide ragioni per puntare sull’acquisto di un mac usato e ricondizionato.
I prodotti ricondizionati non sono altro che dei device che, ad un certo punto della loro “vita”, più precisamente al momento della consegna, sono stati individuati come difettosi. Proviamo a immaginare che si voglia comprare un Mac: una volta pagato il prezzo stipulato, ecco che lo si attende con impazienza per la consegna al proprio domicilio.
Nel caso in cui, però, il pc che è stato da poco acquistato non si accende nemmeno piuttosto che, per le più svariate ragioni, presenta un difetto e non funziona come dovrebbe, ecco che Apple dovrà provvedere al ritiro e alla sostituzione immediata con un altro prodotto che deve avere le medesime caratteristiche.
Ecco spiegato il motivo per cui il Mac che presenta dei difetti viene spedito nuovamente alla casa madre. Sarà proprio la Apple a farsi carico della valutazione circa l’effettivo difetto che è presente nel pc. Quindi, il pc è oggetto di un apposito processo di riparazione, che porta il prodotto in questione a essere re-inizializzato e testato nuovamente, venendo nuovamente proposto come pc ricondizionato, ad un prezzo senz’latro inferiore.
Il risparmio dal punto di vista economico
In effetti, sotto il profilo squisitamente economico e, di conseguenza, della spesa che bisogna mettere in conto, va detto che il risparmio è notevole. Infatti, gli sconti che vengono applicati su questo tipo di prodotti si caratterizzano per essere compresi, nella maggior parte dei casi, tra il 10 e il 40%.
Bisogna tener conto anche del fatto che i prodotti Apple hanno un costo davvero molto alto e, di conseguenza, poter acquistare dei pc ricondizionati, in grado di garantire simili prestazioni, ad un prezzo così vantaggioso, è proprio un affare da non lasciarsi scappare.
Spesso e volentieri, i pc che sono stati oggetto di questo processo di ricondizionamento, sono in precedenza quelli che erano oggetto dell’esposizione all’interno dei vari store della casa di Cupertino. Ovviamente, anche questi pc sono oggetto di un’apposita fase di test e, nel caso in cui si dovessero riscontrare delle problematiche oppure dei malfunzionamenti, si procederà con la sostituzione di tutti quei componenti che sono difettosi.
Ci sono numerosi prodotti del marchio Apple che vengono proposti sul mercato ad un prezzo decisamente vantaggioso grazie al processo di ricondizionamento. Il prezzo è, senza ombra di dubbio, l’aspetto che affascina e attrae un gran numero di clienti, ma non bisogna dimenticare anche l’importanza dal punto di vista ambientale. Sì, perché ricondizionare i pc vuol dire dare loro una seconda vita ed evitare di sopportare spese di smaltimento che, per questo tipo di rifiuti, sono davvero molto alte.