Storie - 20 settembre 2021, 06:35

«I primi 173 chilometri fatti, anche controvento!» I ciclisti consegnano il gagliardetto di Legnano al "sindaco di Coppi"

Il team di amici in pista contro il Parkinson domenica sera ha raggiunto la prima tappa: «Fausto correva con la bici Legnano, ci ha vinto anche il primo Giro». FOTO E VIDEO DELLA PRIMA GIORNATA

«I primi 173 chilometri fatti, anche controvento!» I ciclisti consegnano il gagliardetto di Legnano al "sindaco di Coppi"

I primi 173 chilometri di questa domenica in balìa di un meteo indeciso tra autunno ed estate, sono fatti. Legnano-Castellania-Busalla, e domani si riparte. Il cielo azzurro delle foto in Piemonte e Liguria non tragga in inganno: gli amici legnanesi che stanno affrontando il Giro dei Campioni (LEGGI QUI), hanno dovuto pedalare anche contro la bufera.

«Diluvio a Garlasco e vento contro per tutto il viaggio» precisano. La stanchezza c'è, ma non si vede, e per più di un motivo. Per la carica che dà la missione Legnano, con omaggio alle stelle del ciclismo ma anche l'orgoglio di una città che evoca una bici e n marchio prestigiosi. Ma anche l'amicizia, che fa sparire la fatica: tutto passa in second'ordine e dopo pedalate e incontri emozionanti, ci scappa la fatidica birretta prima del riposo.

Enzo Tesoro, Massimo Monti, Roberto Damiani, Iose Porta, Angelo Bucci e Giorgio Bittanti sono felici di questa giornata, vissuta dai più in bici, dagli altri di supporto sul pulmino, ma si è una squadra unica, impegnata in questo viaggio che è anche per sconfiggere il Parkinson sostenendo la ricerca. Quando poi ci si è fermati a Castellania, a salutare Coppi e la sua terra, che momenti solenni. Come la consegna del gagliardetto di Legnano, dato dal sindaco Lorenzo Radice, al primo cittadino di Castellania, Sergio Vallenzona.

GUARDA IL VIDEO

Già, Coppi vinse il primo giro con la bicicletta Legnano. Ci scappa il sospiro in sottofondo: ah, ci vuole proprio il museo, nella nostra città. A proposito si visita quello della città di Fausto, poi nuova tappa ma ci vuole anche una bella cenetta, nonché un altro, sostanzioso riposo.

Perché tra poche ore si riparte, c'è una settimana da vivere intensamente, tutti insieme.

Marilena Lualdi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU