Busto Arsizio - 20 settembre 2021, 14:49

Farioli: «Polemiche strumentali sulla testa di scuole e famiglie»

A Busto il candidato sindaco replica alle accuse del primo cittadino: «Mi fa molto piacere che famiglie e dirigenti scolastici abbiano continuato anche in questi giorni, con spirito di servizio, a cercare un colloquio»

Farioli: «Polemiche strumentali sulla testa di scuole e famiglie»

Durante la conferenza stampa su mense e servizi scolastici, non sono mancate critiche da parte del sindaco Emanuele Antonelli all’indirizzo di Gigi Farioli, assessore all’Istruzione fino allo scorso luglio.

Farioli, oggi candidato sindaco, replica dicendosi «molto dispiaciuto del fatto che il clima della campagna elettorale stia portando il sindaco a far emergere il peggio che le campagne elettorali manifestano. Non capisco come si possa fare polemiche sulla testa di servizi essenziali, in particolar modo sulla testa di famiglie, genitori, mense».

Relativamente al post Facebook che di recente ha dedicato alla vicenda, spiega che «per è sempre stato un dovere, un piacere, una responsabilità lavorare per servizi così essenziali e mi fa molto piacere che famiglie e dirigenti scolastici abbiano continuato anche in questi giorni, con spirito di servizio, a cercare un colloquio. E sono contentissimo che finalmente, anche se con un po’ di ritardo, siano stati raggiunti risultati che negli anni scorsi erano stati raggiunti in tempi opportuni».

Per poi ribadire che «la cosa peggiore è fare polemiche strumentali sulla testa di servizi essenziali, sulle famiglie e sui genitori. Ringrazio invece le persone degli uffici, con le quali io non ho mai mancato di lavorare, nel rispetto dei ruoli e delle funzioni, senza mai voler invadere il campo di altri».

«Rimando le polemiche – prosegue –. Ho scritto un unico messaggio per rispondere a tutti quei genitori e dirigenti scolastici che, non sapendo forse che io non fossi più l’assessore, si erano rivolti a me e che comunque hanno avuto adeguate risposte, nel pieno rispetto del lavoro del sindaco e dell’amministrazione».

E aggiunge: «Sappiamo tutti quali difficoltà il Covid causi in queste situazioni. Sono molto soddisfatto che finalmente, anche se con un po’ di ritardo, ci sia una risposta a servizi essenziali. Ringrazio chiunque abbia lavorato, come il sottoscritto sempre, per risolvere i problemi, e non per fare polemiche sterili o campagne elettorali sulla testa di famiglie,  dirigenti scolastici e dei bambini. Cose che io aborro, non ho mai fatto, e mi impegno a non fare».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU