Salò torna terra ostinanatamente avversa, proibita per la Pro Patria, anche dovendo affrontare una squadra che non è la padrona di casa. Ma Trento ha confermato la sua reputazione di neopromossa effervescente e ha rifilato nel primo tempo due reti assolutamente indigeste ai tigrotti. Concentrate in pochi minuti del primo tempo e con la medesima firma: Pattarello. Poi il terzo gol di Barbuti. Che sancisce la sconfitta e la classifica a punti zero, anche nella seconda giornata.
I tigrotti sotto il duplice ceffone al 23' e al 31' non riescono a riprendersi con il necessario vigore. Mister Prina opera nel secondo tempo subito un doppio cambio: fuori Castelli (che aveva cercato di trasmettere qualche brivido agli avversari, assieme), Piu e Brignoli (anche lui capace nel primo tempo di impegnare Cazzaro), al loro posto Stanzani, Parker e Ghioldi.
Ma il sortilegio continua ad agire e la reazione non si palesa mai con l'efficacia auspicata, neanche con gli altri ritocchi del mister. A tre minuti dalla fine del secondo tempo, Barbuti si impossessa di una palla sfuggita a Caprile dopo il tiro di Galazzini.
Un dato positivo? Proprio quello di vedere in campo due giocatori biancoblù come Bertoni e Ghioldi, che in termini e tempi diversi hanno patito le conseguenze degli infortuni.
Ora ai tigrotti non resta che rialzarsi in fretta e con tutta la decisione che merita la terza partita, domenica 12 settembre, in casa contro la Juventus U2
3.A.C. TRENTO 1921 – AURORA PRO PATRIA 1919 3 – 0 (2 – 0)
Marcatori: 23′ e 31′ p.t. Pattarello (TRE), 87′ Barbuti (TRE).
A.C. TRENTO 1921 (4-3-1-2): 1 Cazzaro, 23 Dionisi, 4 Trainotti, 26 Carini, 6 Simonti; 7 Caporali (36′ s.t. 14 Scorza), 5 Nunes, 21 Osuji (36′ s.t. 19 Izzillo); 8 Belcastro (27′ s.t. 10 Ferrara); 9 Chinellato (20′ s.t. 27 Barbuti), 99 Pattarello (27′ s.t. 2 Galazzini).A disposizione: 22 Chiesa, 3 Oddi, 18 Raggio, 24 Luci, 25 Vianni, 28 Bigica, 29 Seno. All. Parlato.
AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Caprile; 5 Molinari, 16 Fietta, 13 Boffelli; 11 Pierozzi, 8 Brignoli (1′ s.t. 23 Ghioldi), 14 Bertoni (43′ s.t. 2 Vaghi), 10 Nicco (35′ s.t. 25 Ferri), 3 Galli; 25 Piu (1′ s.t. 7 Stanzani), 30 Castelli (1′ s.t. 9 Parker).A disposizione: 12 Mangano, 22 Bergamo, 21 Colombo, 24 Giardino, 26 Zeroli. All. Prina.
ARBITRO: Carlo Rinaldi di Bassano del Grappa (Giorgio Lazzaroni della Sezione di Udine e Alessandro Munerati della Sezione di Rovigo. Quarto Ufficiale Bogdan Nicolae Sfira della Sezione di Pordenone).
Angoli: 0 – 6.
Recupero: 1′ p.t. – 3′ s.t.
Ammoniti: Brignoli, Nicco, Boffelli, Bertoni (PPA).Note: Giornata calda e soleggiata. Terreno di gioco in buone condizioni.