Un primo tempo a forte impronta tigrotta con zampata concreta di Castelli che fa sognare lo stadio Speroni e il pubblico ritrovato (LEGGI QUI). Un secondo in cui la stanchezza della Pro Patria è cresciuta fino a incassare la rete del pareggio. E poi gli ultimi quindici minuti di sofferenza fino a un rigore, parato sì da "San Caprile" ma poi Manconi ha recuperato la palla e ha infilzato comunque la rete.
Finisce 1-2 la prima partita del campionato con un Albinoleffe che prima ha esitato, poi ha preso forza e confidenza. I tigrotti di mister Prina (in panchina c'era però Sala, in quanto l'allenatore era squalificato) hanno pagato una ripresa che è andata via via spegnendosi in energie e un po' in lucidità.
Già al 10' Galli aveva consegnato un brivido piacevole al pubblico, sfiorando il gol con una pregevole punizione. Un minuto dopo, tocca a Castelli afferrare al volo l'occasione e "sparare" il gol del vantaggio.
Non che l'Albinoleffe sia rimasto a guardare, il portiere tigrotto ha però placato un paio di tentativi che si sono fatti tuttavia più potenti nel secondo tempo. È Galeandro a segnare al 75'. All'83' il rigore battuto da Marconi, viene respinto da Caprile, ma poi l'avversario recupera la palla e ferisce la Pro Patria.
I giocatori biancoblù non si sono mai arresi, ma la beffa ha preso implacabilmente il posto del sogno.
URORA PRO PATRIA 1919 – U.C. ALBINOLEFFE 1 – 2 (1 – 0)
Marcatori: 11′ p.t. Castelli (PPA); 30′ s.t. Galeandro (ALB), 38′ s.t. Rig. Manconi (ALB).
AURORA PRO PATRIA 1919 (3-5-2): 1 Caprile; 5 Molinari, 4 Saporetti (19′ s.t. 6 Sportelli), 13 Boffelli; 11 Pierozzi, 8 Brignoli (28′ s.t. 21 Colombo), 16 Fietta, 10 Nicco, 3 Galli; 7 Stanzani (12′ s.t. 27 Piu), 30 Castelli (19′ s.t. 9 Parker). A disposizione: 12 Mangano, 22 Bergamo, 2 Vaghi, 23 Ghioldi, 24 Giardino, 26 Zeroli. All. Sala (Prina squalificato).
U.C. ALBINOLEFFE (3-5-2): 26 Savini; 5 Borghini, 6 Saltarelli, 14 Ntube (12′ s.t. 3 Riva); 16 Gusu, 23 Gelli (43′ s.t. 21 Poletti), 4 Nichetti, 17 Giorgione, 7 Tomaselli; 10 Manconi, 9 Cori (12′ s.t. 11 Galeandro). A disposizione: 12 Rossi, 22 Pagno, 8 Piccoli, 13 Berbenni, 18 Doumbia, 19 Ravasio, 20 Genevier, 24 Marchetti, 27 Miculi. All. Marcolini
ARBITRO: Simone Gauzolino di Torino (Marco Pilleri della Sezione di Cagliari e Nicola Morea della Sezione di Molfetta. Quarto Ufficiale Francesco Luciani della Sezione di Roma 1).
Angoli: 0 – 4.
Recupero: 0′ p.t. – 5′ s.t.
Ammoniti: Nicco, Saporetti, Colombo (PPA)