Bentornati a casa. Si possono dare "istruzioni per l'uso" sulla prossima stagione, ma non in modo freddo. Non dopo questo interminabile periodo in cui i tifosi tigrotti sono rimasti lontani dallo stadio di Busto Arsizio, periodo interrotto dalle amichevoli certo, ma ora inizia il campionato: è tutta un'altra storia, un'altra atmosfera.
Così, di slancio si rivolge la Pro Patria ai suoi sostenitori: «PROnti a riabbracciarvi. Bentornati a casa».
Domenica 29 agosto alle 17.30 si parte con la partita casalinga contro l'Albinoleffe (GUARDA QUI TUTTO IL CALENDARIO) e - in base alle nuove linee guida fornite dal Governo - la capienza dello Speroni sarà al 50%. «In attesa di ulteriori comunicazioni e/o variazioni delle norme in base all'evoluzione della pandemia - si precisa - la Pro Patria metterà a disposizione il servizio biglietteria online e aprirà i botteghini dello stadio il penultimo e l'ultimo giorno antecedenti la gara».
La pandemia c'è ancora, solo apparentemente in disparte, ma non permette di prendere decisioni a lungo termine. Tuttavia, il calcio ora ci può convivere e anche dare certezze.
Allora per i biglietti online, c'è www.vivaticket.com. I punti vendita sono Il Tabaccaio del Buon Gesù di Corso Sempione 16, Olgiate Olona. Bar Savoia di Via XXII Marzo 2, Busto Arsizio.
Allo stadio i botteghini apriranno venerdì: dalle 17 alle 19 e sabato dalle 10 alle 12.
Ecco i prezzi: TRIBUNA CENTRALE: 30 euro (+ diritti di prevendita) - OVER 65: 25 euro (+ diritti di prevendita). TRIBUNA LATERALE: 20 euro (+ diritti di prevendita) - OVER 65: 15 euro (+ diritti di prevendita). DISTINTI (POPOLARI COPERTI: 15 euro (+ diritti di prevendita) - OVER 65: 10 euro (+ diritti di prevendita). POPOLARI LOCALI (POPOLARI SCOPERTI): 10 euro (+ diritti di prevendita) - OVER 65: 5 euro (+ diritti di prevendita). SETTORE OSPITI: 10 euro (+ diritti di prevendita).
L’ingresso gratuito allo stadio sarà consentito ai bambini che non hanno ancora compiuto i 10 anni e i biglietti saranno disponibili soltanto ai botteghini dello Speroni nei giorni antecedenti la gara.
C'è poi la questione voucher: quelli ritirati dagli abbonati della Stagione 2019-2020 saranno usufruibili esclusivamente presentando il tesserino rilasciato dalla società nei giorni prestabiliti di apertura dei botteghini.
Si torna allo stadio, si torna al sicuro e i sostenitori biancoblù sono invitati a collaborare.
Ci sono regole precise: presentarsi con un Green Pass valido (fatti salvi i casi di esclusione previsti dalla normativa, come i minori di 12 anni che sono esenti), con un valido documento di identità, un valido biglietto per la partita. E ancora, indossando una mascherina (o chirurgica o FFP2) in ogni momento per proteggere sé stessi e gli altri. Occorre poi rispettare sempre il posto assegnato e se non si è seduti lì, si mantenga sempre la distanza interpersonale di almeno 1 metro. Chiaramente, bisogna poi evitare gli assembramenti, come abbracci e strette di mano, e seguire le basilari norme di igiene che ormai tutti conosciamo, igienizzando spesso le mani.
Ad aiutare saranno lì gli steward. E - questo aggiungiamo noi - vanno rispettati, perché stanno svolgendo una mansione importante per il bene di tutti.
Si ritorna, questo solo dovrebbe contare.