Busto Arsizio - 06 agosto 2021, 00:26

Busto: Forza Italia pronta a rientrare nel centrodestra, ma la decisione slitta a sabato. Farioli non arretra

Il partito avrebbe chiesto a Farioli di tornare insieme nella coalizione qualora, dopo il vertice del centrodestra di sabato, venissero rispettate le condizioni richieste. Ma l’ex sindaco intende proseguire nel percorso liberal-popolare e riformista

Gigi Farioli

Gigi Farioli

Serviranno ancora due giorni prima di sciogliere definitivamente il nodo Forza Italia a Busto Arsizio. Dal direttivo provinciale di questa sera non è arrivata la fumata bianca e la decisione verrà ufficializzata solo sabato, dopo la riunione tra i rappresentanti provinciali del partito.

La sensazione, però, è che si stia per risanare la frattura nella coalizione di centrodestra a Busto Arsizio. Ma, allo stesso tempo, rischia di consumarsi uno strappo non meno clamoroso tra il partito di Berlusconi e il suo uomo simbolo in città: Gigi Farioli.

A quest’ultimo è infatti stato chiesto di tornare insieme nel centrodestra, qualora sabato al tavolo con Fratelli d'Italia e Lega venisse garantito il rispetto tutte le condizioni dell’accordo provinciale già sottoscritto.

Farioli avrebbe ribadito la richiesta di non umiliare Forza Italia e di ritenere che non ci siano le condizioni politiche e morali per poter continuare con chi non ha rispettato gli accordi per mesi.

Pertanto, qualora Forza Italia scegliesse di ricucire l'alleanza con Fratelli d'Italia e Lega a sostegno del ricandidato Emanuele Antonelli, a quel punto sarebbe inevitabile una separazione con Farioli.

Quest’ultimo, infatti, pur non volendo ingaggiare un braccio di ferro col suo partito, non ha nascosto l’intenzione di proseguire nel percorso liberal-popolare e riformista. Con lui candidato sindaco.

Sabato, dopo il vertice provinciale, spetterà al senatore Giacomo Caliendo, commissario provinciale di Forza Italia, chiamare Farioli per comunicargli la decisione definitiva.

R.C.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU