Economia - 27 luglio 2021, 15:40

Ryanair investe a Malpensa: un aeromobile e 30 posti di lavoro in più nel Varesotto

Investimento da 100 milioni di dollari nell'aeroporto della Brughiera con 4 nuove rotte, 36 destinazioni totali e promozione a 19,99 euro entro giovedì. Andrea Tucci (Sea): «Siamo il primo sistema aeroportuale italiano nel 2021 per volume di traffico passeggeri»

Ryanair investe a Malpensa: un aeromobile e 30 posti di lavoro in più nel Varesotto

Ryanair amplierà ulteriormente la sua presenza all'aeroporto di Malpensa con un aeromobile aggiuntivo per la stagione invernale portando la sua flotta in Brughiera a quota 8. Ciò rappresenterà un investimento totale di 100 milioni di dollari a Malpensa e creerà 30 ulteriori posti di lavoro. Man mano che la campagna vaccinale prosegue, il turismo europeo si riprende e la maggiore connettività di Ryanair avrà un ruolo cruciale nel ripristino del traffico aereo della Lombardia per le stagioni estive e invernale. 

L’operativo di Ryanair per l’estate 2021 da Malpensa include già:

7 aeromobili basati, che supportano 210 posti di lavoro Ryanair

30 rotte in totale (8 nazionali / 22 internazionali)

194 voli in partenza a settimana

4 nuove rotte: Barcellona (7 voli a settimana), Corfù (2 voli a settimana), Santorini (4 voli a settimana) e Zante (2 voli a settimana)

L’operativo di Ryanair per l’inverno 2021 da Malpensa sarà invece così composto:

8 aeromobili basati (1 aggiuntivo, investimento da 100 milioni di dollari), che supportano 240 posti di lavoro Ryanair

30 rotte in totale (9 nazionali / 21 internazionali)

243 voli in partenza a settimana

4 nuove rotte: Aarhus (2 voli a settimana), Malta (2 voli a settimana), Napoli (21 voli a settimana) e Sibiu (2 voli a settimana)

«Come compagnia aerea più grande d'Italia - dice il direttore commerciale di Ryanair, Jason McGuinness - siamo lieti di offrire ripresa e crescita a Malpensa e all'Italia che riemerge dalla pandemia. A seguito del successo dei programmi di vaccinazione, il traffico aereo italiano, guidato da Ryanair, è destinato a riprendersi fortemente e siamo lieti di annunciare la presenza di un aeromobile aggiuntivo basato per l’inverno con un investimento complessivo di 100 milioni di dollari, e oltre 30 ulteriori posti di lavoro diretti».

Ryanair, con 36 destinazioni tra cui scegliere, incluse 4 nuove rotte ricorda che i passeggeri possono prenotare una vacanza anche attraverso l’offerta “Zero Supplemento Cambio Volo” nel caso in cui i loro piani dovessero subire modifiche. Per l’occasione, Ryanair lancia anche una promozione con tariffe disponibili a partire da 19,99 euro per viaggi fino a marzo 2022 da prenotare entro la mezzanotte di giovedì 29 luglio solo sul sito Ryanair.com.

«Sea Milan Airports è molto soddisfatta dei nuovi investimenti di Ryanair sull'aeroporto di Malpensa - commenta Andrea Tucci, vice presidente Sea Milan Airports - consistenti in un ulteriore  aeromobile basato, nuove frequenze e nuove destinazioni e con un impatto occupazionale positivo sul nostro territorio. La partnership tra gli aeroporti di Sea Milano e Ryanair continua a generare risultati molto importanti per Malpensa, come il completo ripristino della capacità pre-Covid di Ryanair in aeroporto e ulteriori sviluppi per il futuro».

«Grazie al recupero di Ryanair e di diversi altri vettori - aggiunge Tucci - nonché alle misure messe in atto per tutelare i passeggeri in questa difficile fase, il sistema aeroportuale Sea sta crescendo in termini di portafoglio rotte e sta recuperando rapidamente capacità, traffico e quote di mercato, risultando di fatto il primo sistema aeroportuale nazionale per volume di traffico passeggeri nel primo semestre del 2021».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU