Eventi - 23 luglio 2021, 15:28

La prima volta dello “Street Food Festival” a Gorla Maggiore. Tre giorni di sapori italiani e dal mondo

Si parte oggi, dalle 18 alle 24. Poi due giorni full immersion, sabato e domenica da mezzogiorno a mezzanotte. Il tutto con l'obiettivo di riempire di eventi e momenti di socialità il cuore del paese: piazza Martiri della Libertà. Organizza la Pro Loco con tanti partner a supporto

La prima volta dello “Street Food Festival” a Gorla Maggiore. Tre giorni di sapori italiani e dal mondo

Sarà un fine settimana all'insegna dello “Street Food Festival” a Gorla Maggiore. Si parte oggi, dalle 18 alle 24. Poi due giorni full immersion, sabato e domenica da mezzogiorno a mezzanotte. Il tutto con l'obiettivo di riempire di eventi e momenti di socialità il cuore del paese: piazza Martiri della Libertà.

I concerti e le letture sotto le stelle, delle ultime settimane, hanno dato il via al calendario di appuntamenti dell'estate gorlese che, con lo street food, raggiungerà il proprio culmine. Per la felicità degli amministratori e degli organizzatori, la Pro Loco della presidente Maria Rosa Petruzzi.

L’evento vedrà la partecipazione della Fondazione Marco Simoncelli e di Radio Millennium. Non mancherà l'animazione per bambini e un laboratorio per i piccoli amanti delle moto, a cura di Giovanni Stigliano, il dakarista di Gorla Maggiore che proprio in questi giorni ha ricevuto il “pass” per la Dakar 2022 in Arabia Saudita. Nelle due serate clou, anche la musica dal vivo con l'intrattenimento del comico e cabarettista di Zelig, Antonello Arabia.

«Siamo carichi, non c'è che dire. È un evento tutto nuovo per Gorla Maggiore, che ci rende felici e ripaga la nostra perseveranza dopo due anni così difficili – racconta la presidente della Pro Loco, Maria Rosa Petruzzi –. Aspettiamo tanta gente, confidando nel tempo».

L'evento rispetterà tutte le normative anti-covid in vigore, grazie alla collaborazione del gruppo comunale di Protezione civile. Sarà predisposta anche un'area ristoro di fronte al Comune, con tavoli e sedie opportunamente distanziati.

I food tracker saranno una decina, con specialità di varie regioni italiane (Emilia Romagna, Abruzzo, Calabria, Sicilia) e internazionali, con piatti messicani e non solo.

Insomma, è tutto pronto. Il centro di Gorla Maggiore vivrà una contaminazione di sapori per tre giorni, ritrovando una festa di piazza per tutti i gusti e le età.

Alessio Murace

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
SU