Sono partiti i lavori a Lissago per la realizzazione di tre campi da paddle nel terreno della parrocchia (leggi QUI). Un progetto portato avanti dalla società Varese Sport Academy, tra i cui soci c’è anche il cestista Luis Scola, e che non tutti i residenti del rione hanno accolto con entusiasmo (leggi QUI).
Temono l’impatto acustico e viabilistico di un centro sportivo nel rione bucolico e nonostante i chiarimenti della proprietà, un fronte no paddle continua ad opporsi. Quando questa mattina hanno visto arrivare i camion e cominciare i lavori i residenti sono trasaliti. «Pensavamo di avere ancora tempo per discutere del progetto – dicono - Invece i camion e le ruspe hanno già invaso il rione. La nostra pace è finita e ci sentiamo davvero delusi da un’amministrazione che non ci ha ascoltato». Il comune in realtà ha poca voce in capitolo: tutti i lavori non necessitano di autorizzazioni particolari e la proprietà ha tutto il diritto di farli.
«Spiace che ci sia ancora qualcuno contrario alla riqualificazione del campo sportivo parrocchiale – spiega Fausto Cereti della Varese Sport Academy – Siamo sicuri che una volta completati i lavori cambieranno idea. I disagi saranno minimi, perché i camion e le ruspe lavoreranno solo per una settimana, il tempo di fare 20 centimetri di scavo e riempirlo per preparare la base dei campi».